Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFesta dei Nonni, Ciccone (Uil Pensionati): «La saggezza degli anziani è un bene prezioso per indirizzare i giovani»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Flusso di Coscienza

Anziani, Festa dei nonni, Ciccone, Uil Pensionati, saggezza, giovani

Festa dei Nonni, Ciccone (Uil Pensionati): «La saggezza degli anziani è un bene prezioso per indirizzare i giovani»

"In una società in cui tutto è accelerato e tutti si muovono in maniera convulsa, gli anziani, al pari dei bambini, ci ricordano il piacere dei gesti lenti: sono quelli che più di altri ci consentono di cogliere la bellezza che ancora il mondo ci riserva e si nasconde nelle piccole cose di ogni giorno"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 ottobre 2022 10:39:50

Sono un pilastro della famiglia a livello sociale, e spesso anche economico, grazie all'esperienza maturata nella vita. La festa dei nonni, che si celebra ogni anno il 2 ottobre ed è stata istituita dal Parlamento italiano con una legge del 31 luglio 2005, è un'occasione per ricordare come gli anziani, in ogni epoca, abbiano accompagnato la crescita delle nuove generazioni.

Biagio Ciccone, segretario generale della Uil Pensionati Campania, evidenzia il valore educativo della memoria storica e dell'esperienza di vita delle persone anziane.

 

Qual è il valore della popolazione anziana nella nostra società?

Credo che l'anziano si confermi un valore aggiunto per l'equilibrio familiare e sociale, anche in un'epoca come la nostra che, a differenza del passato, sembra attribuire alla vecchiaia, in molti casi, qualità essenzialmente negative. In una società in cui tutto è accelerato e tutti si muovono in maniera convulsa, gli anziani, al pari dei bambini, ci ricordano il piacere dei gesti lenti: sono quelli che più di altri ci consentono di cogliere la bellezza che ancora il mondo ci riserva e si nasconde nelle piccole cose di ogni giorno. Gli anziani come i bambini, dicevo. L'alba e il crepuscolo della vita: due estremi che si toccano e che si comprendono. Una sorta di staffetta esistenziale in cui chi ha vissuto gran parte della vita sente la pressante esigenza di affidare un lascito di memoria e saggezza a chi si sta in questo momento affacciando alla vita. Gli anziani e i pensionati, con frequenza crescente, costituiscono un pilastro nel welfare familiare. I "silver" che lasciano il mondo del lavoro, sempre più spesso sostituiscono le proprie responsabilità professionali alla cura dei nipoti o dei propri genitori, spesso non autosufficienti.

 

Un sindacalista come Lei dimostra di credere nell'impegno civile e di sapersi battere per quello in cui crede. Ma una mela non cade mai lontano dall'albero. Qual è stato il suo modello di riferimento?

Mio nonno, naturalmente. Quando ero piccolo mi raccontava di come avesse rinunciato a indossare la divisa dei Carabinieri quando, esattamente cento anni fa, non condivise la scelta di re Vittorio Emanuele III di non firmare lo stato di assedio, decretando di fatto l'avvento del Fascismo. Una scelta coraggiosa, che gli creò non pochi problemi nella sua vita ma che, credo, gli abbia consentito di vivere da uomo libero. Di tutti gli eventi che mi narrava, con un'intensità tale che può provare solo chi li rivive ogni volta con emozione sempre nuova, ricordo in particolare il racconto dei falò di libri organizzati dai Fascisti: un fatto storico inconfutabile e di grande impatto perché, metaforicamente, significava ridurre in cenere la Cultura e, quindi, la Libertà. Da adulto ho spesso ripensato alle sue parole, rileggendole con una diversa consapevolezza. Oggi lo ringrazio per aver instillato in me, sin da piccolo, il senso del sacrificio che deve affrontare chi sceglie di seguire le proprie convinzioni: è stato il suo più grande insegnamento. Da nonno, spero di riuscire a fare lo stesso con la mia nipotina.

 

Qual è il più grande vantaggio degli anziani e come, nel concreto, possono aiutare i giovani a trovare la loro strada?

La vecchiaia smorza invidia, gelosie e ribellioni. Si raggiunge un punto di equilibrio che dona la giusta lucidità per valutare gli eventi e le circostanze e tuttavia, come scrive Plutarco, in uno dei suoi saggi meno conosciuti tra i Moralia, "non arriva ad annullare la volontà di operare, ma piuttosto ci tiene lontano dalle passioni sfrenate e incontrollabili: in tal modo la nostra mente resterà lucida e ferma nei riguardi dei veri problemi". Questo è il punto di forza su cui devono far leva gli anziani per indirizzare i giovani verso una nuova strada che va percorsa con strumenti moderni, consapevolezze antiche ma non vecchie, senza le quali ogni ricerca è destinata a fallire perché non supportata da basi solide. Il tempo e l'impegno di tutti e di ciascuno possono aiutare i giovani ad incamminarsi con fiducia verso il futuro.

 

(Foto di copertina: RODNAE Productions)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1066260105

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...

"Consolazione", riflessione sul tema del ricordo nella poesia di Raffaela Amato

In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...

Bruce non ce l'ha fatta: il grido di rabbia del Canile di Cava de' Tirreni contro i maltrattamenti

Oggi, il canile di Cava de' Tirreni ha annunciato con grande dolore la morte di Bruce, un giovane Mastino Napoletano di appena un anno. Bruce, trovato in uno stato di denutrizione estrema, è stato accolto dal canile dieci giorni fa. Nonostante tutti gli sforzi del personale e dei volontari, il cuore...

Sindaci Costa d’Amalfi portano in spalla Santa Trofimena in segno di unità di intenti /FOTO

di Massimiliano D'Uva Il 13 luglio scorso, durante la solenne festività patronale di Minori, abbiamo assistito a un evento che ha profondamente commosso e unito la comunità della Costa d'Amalfi. Al termine della tradizionale processione in onore di Santa Trofimena, i Sindaci della Divina si sono fatti...

Sentiero degli Dei: è ora di rendere obbligatoria l'assicurazione per gli escursionisti?

In risposta all'ultimo episodio di soccorso sul celebre Sentiero degli Dei, un socio del Club Alpino Italiano (CAI) solleva una questione critica che merita un'attenzione approfondita. Gli escursionisti dovrebbero essere obbligati a stipulare un'assicurazione prima di intraprendere percorsi potenzialmente...