Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Eugenio papa

Date rapide

Oggi: 2 giugno

Ieri: 1 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFesta dei Nonni, Ciccone (Uil Pensionati): «La saggezza degli anziani è un bene prezioso per indirizzare i giovani»

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Flusso di Coscienza

Anziani, Festa dei nonni, Ciccone, Uil Pensionati, saggezza, giovani

Festa dei Nonni, Ciccone (Uil Pensionati): «La saggezza degli anziani è un bene prezioso per indirizzare i giovani»

"In una società in cui tutto è accelerato e tutti si muovono in maniera convulsa, gli anziani, al pari dei bambini, ci ricordano il piacere dei gesti lenti: sono quelli che più di altri ci consentono di cogliere la bellezza che ancora il mondo ci riserva e si nasconde nelle piccole cose di ogni giorno"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 ottobre 2022 10:39:50

Sono un pilastro della famiglia a livello sociale, e spesso anche economico, grazie all'esperienza maturata nella vita. La festa dei nonni, che si celebra ogni anno il 2 ottobre ed è stata istituita dal Parlamento italiano con una legge del 31 luglio 2005, è un'occasione per ricordare come gli anziani, in ogni epoca, abbiano accompagnato la crescita delle nuove generazioni.

Biagio Ciccone, segretario generale della Uil Pensionati Campania, evidenzia il valore educativo della memoria storica e dell'esperienza di vita delle persone anziane.

 

Qual è il valore della popolazione anziana nella nostra società?

Credo che l'anziano si confermi un valore aggiunto per l'equilibrio familiare e sociale, anche in un'epoca come la nostra che, a differenza del passato, sembra attribuire alla vecchiaia, in molti casi, qualità essenzialmente negative. In una società in cui tutto è accelerato e tutti si muovono in maniera convulsa, gli anziani, al pari dei bambini, ci ricordano il piacere dei gesti lenti: sono quelli che più di altri ci consentono di cogliere la bellezza che ancora il mondo ci riserva e si nasconde nelle piccole cose di ogni giorno. Gli anziani come i bambini, dicevo. L'alba e il crepuscolo della vita: due estremi che si toccano e che si comprendono. Una sorta di staffetta esistenziale in cui chi ha vissuto gran parte della vita sente la pressante esigenza di affidare un lascito di memoria e saggezza a chi si sta in questo momento affacciando alla vita. Gli anziani e i pensionati, con frequenza crescente, costituiscono un pilastro nel welfare familiare. I "silver" che lasciano il mondo del lavoro, sempre più spesso sostituiscono le proprie responsabilità professionali alla cura dei nipoti o dei propri genitori, spesso non autosufficienti.

 

Un sindacalista come Lei dimostra di credere nell'impegno civile e di sapersi battere per quello in cui crede. Ma una mela non cade mai lontano dall'albero. Qual è stato il suo modello di riferimento?

Mio nonno, naturalmente. Quando ero piccolo mi raccontava di come avesse rinunciato a indossare la divisa dei Carabinieri quando, esattamente cento anni fa, non condivise la scelta di re Vittorio Emanuele III di non firmare lo stato di assedio, decretando di fatto l'avvento del Fascismo. Una scelta coraggiosa, che gli creò non pochi problemi nella sua vita ma che, credo, gli abbia consentito di vivere da uomo libero. Di tutti gli eventi che mi narrava, con un'intensità tale che può provare solo chi li rivive ogni volta con emozione sempre nuova, ricordo in particolare il racconto dei falò di libri organizzati dai Fascisti: un fatto storico inconfutabile e di grande impatto perché, metaforicamente, significava ridurre in cenere la Cultura e, quindi, la Libertà. Da adulto ho spesso ripensato alle sue parole, rileggendole con una diversa consapevolezza. Oggi lo ringrazio per aver instillato in me, sin da piccolo, il senso del sacrificio che deve affrontare chi sceglie di seguire le proprie convinzioni: è stato il suo più grande insegnamento. Da nonno, spero di riuscire a fare lo stesso con la mia nipotina.

 

Qual è il più grande vantaggio degli anziani e come, nel concreto, possono aiutare i giovani a trovare la loro strada?

La vecchiaia smorza invidia, gelosie e ribellioni. Si raggiunge un punto di equilibrio che dona la giusta lucidità per valutare gli eventi e le circostanze e tuttavia, come scrive Plutarco, in uno dei suoi saggi meno conosciuti tra i Moralia, "non arriva ad annullare la volontà di operare, ma piuttosto ci tiene lontano dalle passioni sfrenate e incontrollabili: in tal modo la nostra mente resterà lucida e ferma nei riguardi dei veri problemi". Questo è il punto di forza su cui devono far leva gli anziani per indirizzare i giovani verso una nuova strada che va percorsa con strumenti moderni, consapevolezze antiche ma non vecchie, senza le quali ogni ricerca è destinata a fallire perché non supportata da basi solide. Il tempo e l'impegno di tutti e di ciascuno possono aiutare i giovani ad incamminarsi con fiducia verso il futuro.

 

(Foto di copertina: RODNAE Productions)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Festa dei Nonni, Ciccone (Uil Pensionati): «La saggezza degli anziani è un bene prezioso per indirizzare i giovani»
Festa dei Nonni, Ciccone (Uil Pensionati): «La saggezza degli anziani è un bene prezioso per indirizzare i giovani»

rank: 102499108

Flusso di Coscienza

Manzoni e la rivoluzione del Vero

Di Lorenzo Imperato Quando si parla della vita di Manzoni, lo stanno facendo in molti in quanto ricorre il 150esimo anniversario della morte, non si può prescindere da questo motto, sintetico ma efficace, contenuto nel carme "In morte di Carlo Imbonati": «Sentir e Meditar... Il Santo Vero mai non tradir»....

Chi ha paura dell’Intelligenza Artificiale? Mostro o Progresso?

di Mafalda Bruno L'intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano. (Fonte: Wikipedia) Affrontiamo questo argomento con un minimo di circospezione perché...

Una nuova società

Di Lorenzo Imperato Qualche sera fa ho fatto un sogno, o meglio, ho sognato di fare un sogno. Risvegliarsi in una sorta di 1984 di Orwell, dove i costumi erano diventati una sorta di dittatura sociale. Si era obbligati a seguire precisi dettami, abitudini di massa, modi comuni di fare e pensare, anche...

Positano, al bivio per Montepertuso appare un singolare striscione dei tifosi della Salernitana /foto

di Massimiliano D'Uva Questa mattina uno striscione, affisso con buona probabilità da tifosi della Salernitana, è apparso al bivio per Montepertuso, a Positano. "La tua festa oggi non comincia, Salerno a difesa della sua Provincia" Faccio alcune doverose premesse per evitare di essere additato come "di...

Da Maiori un messaggio di fratellanza alle tifoserie di Salernitana e Napoli /foto

E' finito il derby tra Napoli e Salernitana e, come ampliamente anticipato dalle nostre pagine, i granata si sono dimostrati avversari decisamente più ostici del previsto. Nei giorni precedenti la partita abbiamo visto crescere la tensione tra le tifoserie, intercettando molti commenti che definire fuori...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.