Tu sei qui: Eventi e SpettacoliYoga & Pilates sui sentieri del benessere, 23 luglio tra Minori e Maiori
Inserito da (redazionelda), sabato 22 luglio 2017 16:49:55
Per il secondo anno lo Studio Yoga&Pilates di Maria Pia Milano, con il contributo ed il patrocinio del Comune di Minori, organizza una serie di eventi dedicati agli appassionati dello yoga da vivere immersi nella natura e nel paesaggio unico della Costa d'Amalfi.
Dopo gli appuntamenti, realizzati l'estate scorsa sul pontile di attracco, quest'anno il tema conduttore sarà il percorrere gli antichi sentieri che conducono da Minori fino a Maiori ed a Ravello, attraversando limoneti, borghi, scorci unici, e praticando l'antica disciplina dello yoga sotto la guida dell'insegnante Maria Pia Milano, lungo tali itinerari nei tipici slarghi, piazzette ed aie che puntualizzano detti percorsi.
Domenica 23 luglio si raggiungerà Maiori percorrendo l'ormai celebre "sentiero dei limoni" percorso unico che si snoda, seguendo scale e viottoli, attraverso i limoneti più belli del mondo con tappe al belvedere della Mortella che consente di ammirare l'intera Minori dall'alto, all'antica chiesa di San Michele, al belvedere di San Giuseppe, fino al santuario di Santa Maria a Mare e sempre con la costiera con in primo piano il mare che la bagna.
Domenica 13 agosto e 3 settembre si salirà a Ravello attraversando uliveti e macchie di vegetazione mediterranea che accompagneranno i partecipanti fino al borgo di Torello, con il suo caratteristico centro storico, e fino ad arrivare alla Città della musica ove si farà tappa al Belvedere della Principessa di Piemonte. Discendendo da Ravello si percorrerà un'antica scala che conduce fino al borgo di Villamena ed alla sua incantevole piazzetta dinanzi alla chiesa di San Gennaro, seguendo limoneti e vigne autoctone.
Per tutti gli eventi la partenza è fissata nel centro storico di Minori, ovvero il Largo Solaio dei Pastai cuore pulsante della tradizione locale, con appuntamento alle ore 8.30 e partecipazione gratuita. I percorsi avranno una durata media di 3/4 ore e sono caratterizzati da scale e sentieri rupestri, pertanto si consiglia di dotarsi di acqua e frutta, cappellino e scarpe da ginnastica, abbigliamento comodo e tappetino.
Intento degli eventi è la condivisione dell'energia Yoga in una cornice unica caratterizzata dai paesaggi unici della costiera amalfitana vissuti e percepiti da prospettive insolite quali gli antichi sentieri collinari; lungo il percorso sarà possibile gustare tipiche bevande a base di limone, offerte e preparate in loco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103016108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...