Tu sei qui: Eventi e SpettacoliWorld Jazz, Paolo Cimmino incanta Vietri sul Mare
Inserito da (redazionelda), sabato 8 luglio 2017 07:21:59
Di Antonio Di Giovanni
Un concerto jazz di una potenza espressiva quasi "carnale", quello che si è tenuto presso la Villa Comunale di Vietri con World Jazz, a cura di Carlo Lomanto e Paolo Cimmino con Giulio Martino nell'ambito della rassegna "Vietri in scena" organizzata dal comune di Vietri sotto la direzione artistica del professor Luigi Avallone.
Un concerto-spettacolo nato dall'intesa collaborativa di Paolo Cimmino (multi percussionista, compositore, docente di Strumenti a Percussione del Conservatorio di Salerno) e Carlo Lomanto (vocalist chitarrista, compositore, docente di "canto jazz" presso il Conservatorio di Salerno).
Un "viaggio musicale" tra melodie del Mediterraneo, Ritmi Afro-Cubani, Polifonie vocali e sonorità evocative. La potenza e l'emozione di 19 musicisti, percussionisti e cantanti, che interagiscono sul palco, conquistano l'ascoltatore e lo trasportano in una dimensione onirico.
Partendo da ritmi ancestrali e dal grande scrigno della tradizione percussiva, World porta alle radici, ma con un "vestito" tutto nuovo, trasmettendo una gioia piena di vita e di forza.. Doverosi gli omaggi durante il concerto, a Peter Gabriel (Mercy Street) ai Beatles (Within you without you) al percussionista Mongo Santamaria (Afroblue). L'ensemble di World con il maestro sassofonista Giulio Martino assurge ad un livello musicale di spessore eccelso e la sua musica riesce a fondere ritmi, percussioni e voci in un unico grande scrigno.
Un Paolo Cimmino straordinario, che,con le sue percussioni , musica che si perde nella notte dei tempi,ha aperto il mondo quasi mai esplorato ,di quei suoni facenti parte della cultura ancestrale di tutti i popoli.
Carlo Lo Manto è la fusione perfetta di suoni antichi e nuove ricerche musicali che esaltate dalle corde della sua chitarra , regalano emozioni uniche. Le voci, anzi Le Voci, hanno regalato emozioni uniche, come unici sono stati i bravissimi ragazzi agli strumenti che hanno dato un grande saggio della capacità musicale che hanno appreso al Conservatorio "Martucci" di Salerno Un concerto che avrebbe meritato sicuramente più pubblico,non fosse altro per i numerosi e sovrapposti eventi in scena a Vietri, che con un pizzico di attenzione si sarebbero potuti evitare. Da ricordare quindi tutti i magnifici artisti di una serata che, con i suoi suoni, ci ha riportato alle nostre origini.
WORLD ENSEMBLE
Percussioni: Paolo Cimmino
Sax: Giulio Martino
Chitarra: Carlo Lomanto
Voci: Fortunata Monzo, Antonella Durante, Filomena De Rosa, Paola Forleo, Manuela Donadio, Cristina Cafiero, Ross Rosanova, Nuccia Paolillo, Viviana Schirone, Carmen Vitiello, Stefania Ragni, Chiara Della Monica
Percussioni: Antonio Montuori, Gianluca Fulgione D'Andrea, Pasquale Di Lascio
Batteria: Rokko Sagaria
Basso: Giuseppe De Martino
Vibrafono: Lorenzo Guastaferro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107714108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...