Tu sei qui: Eventi e SpettacoliWords in Journey, a Scala Incontra New York Jay Parini racconta l'amicizia con Gore Vidal
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 settembre 2017 12:42:04
Sabato 30 settembre alle 17, nell'auditorium del complesso monumentale SS. Annunziata di Scala, si svolgerà il primo appuntamento con "Words in journey", la rassegna letteraria di incontri con ospiti internazionali ideata e diretta dallo scrittore napoletano Angelo Cannavacciuolo e contenuta nel programma di "Scala incontra New York" 2017. Il primo ospite sarà il poeta, scrittore e saggista americano Jay Parini, che con Cannavacciuolo dialogherà sulla figura di Gore Vidal, intellettuale statunitense scomparso nel 2012.
Parini è certamente uno degli scrittori più "titolati" a parlare dell'autore di Palinsesto e La statua di sale: sua, infatti, è la biografia dal titolo Empire of Self: A life of Gore Vidal, oltre alla sceneggiatura del film prodotto da Netflix, incentrato sulla figura del grande romanziere americano, che proprio in questo periodo vede impegnato l'attore Kevin Spacey sul set fra Ravello e Scala.
«Ero alla ricerca di un padre e lui sembrava cercare un figlio». Così Parini descrive la nascita del rapporto d'amicizia fra lui e Gore Vidal, che ha vissuto gli ultimi anni della sua vita nell'ormai celebre "Rondinaia", la villa ravellese a picco sul mare della Costiera Amalfitana. L'incontro sarà così un vero e proprio tributo ad uno dei protagonisti della scena letteraria statunitense, negli stessi luoghi da lui così amati, e si riallaccerà idealmente a quello che si svolse nel 2010 a Pompei, quando Vidal e Parini furono entrambi ospiti della prima edizione di "Words in journey".
L'autore
Jay Parini è un poeta, romanziere e saggista americano. Ha scritto numerose raccolte di poesie: The Art of Subtraction, Some Necessary Angels, e New and selected Poems. Tra i suoi romanzi
pubblicati, ricordiamo The Apprentice Lover, Benjamin Crossing's e L'ultima stazione, candidato all'Oscar 2009, per la migliore interpretazione di Helen Mirren e Christopher Plummer.
Ha scritto numerose biografie tra cui quelle su Robet Frost, William Falkner, John Steinbeck e Gore Vidal. Famoso tra l'altro per i suoi innumerevoli saggi tra cui Gore Vidal, the writer against the grain, ed Empire of Self: A life of Gore Vidal, del 2015.
Ha scritto la sceneggiatura del film in fase di realizzazione tra Ravello e Scala sulla vita di Gore Vidal, prodotto da Netflix per la regia di Michael Hoffman e interpretato da Kevin Spacey. Scrive inoltre per vari testate giornalistiche, tra cui "The Guardian" in Inghilterra e "The New York Times" negli Stati Uniti.
I suoi genitori sono originari di Roma e Genova, e ha trascorso molti anni con la sua famiglia tra Amalfi e l'Umbria.
La rassegna
Words in Journey è una piccola ma prestigiosa rassegna di letteratura internazionale, ideata e diretta dallo scrittore napoletano Angelo Cannavacciuolo, che ha come obiettivo la creazione di appuntamenti di rilevanza internazionale sul territorio Campano, con autori di alto profilo culturale. Gli appuntamenti di quest'anno sono organizzati nell'ambito del programma di "Scala incontra New York".
È una rassegna letteraria organizzata con incontri e conversazioni aperte gratuitamente al pubblico, quasi come un moderno Grand Tour, quando i maggiori scrittori e pensatori del XVIII e XIX secolo e i giovani intellettuali e artisti europei dell'epoca venivano al Sud, ritrovandosi e confrontandosi in un affascinante viaggio-esperienza di formazione e creatività dell'arte classica.
Una rassegna di incontri internazionali di letteratura, che ha già visto nelle passate edizioni i suggestivi scenari del Teatro Grande all'interno degli Scavi archeologici di Pompei e perle della nostra costiera come Salerno, Sorrento, Ravello e Napoli. Luoghi dove si sono avvicendati scrittori del calibro di Gore Vidal, Jay Parini, Ethan Canin e Jim Nisbet, Philippe Claudel, Arturo Perez-Reverte, Joanne Harris, Jeffery Deaver, Marcos Giralt Torrente, Tracy Chavalier. Questi illustri personaggi, oltre a presentare i loro romanzi, si sono confrontati con il nostro territorio, dando luogo alla rievocazione di quella grande stagione letteraria che ha visto protagonista il nostro Sud con temi sempre diversi.
Angelo Cannavacciuolo ha scritto, diretto e interpretato per il cinema, il teatro e la televisione. Ha pubblicato svariati romanzi tra cui Guardiani delle Nuvole, Il soffio delle fate, acque basse, Le cose accadono, da cui sono stati tratti film e opere liriche. Ha vinto numerosi premi letterari, e nel 2010 ha creato la rassegna di letteratura internazionale Parole in Viaggio, che ha visto come ospiti autori del calibro Gore Vidal, Jay Parini, Arturo Perez-Reverte, Jeffrey Deaver, Joanne Harris, a tanti altri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104219108
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...
Tornano a Positano i Sud Medina, con il loro inconfondibile sound fatto di contaminazioni mediterranee, ritmi caldi e coinvolgenti, per un nuovo concerto-evento destinato a lasciare il segno. L'appuntamento è per sabato 9 agosto 2025, alle ore 21:00 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della quinta edizione...
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...