Tu sei qui: Eventi e SpettacoliWeekend musicale a Vietri sul Mare con il “violinista più pazzo del mondo” e lo Storico Gran Concerto Bandistico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 09:49:50
Vietri sul Mare si prepara a vivere un fine settimana all'insegna della musica, della tradizione e del divertimento con due eventi imperdibili.
Si parte questa sera, venerdì 8 agosto, alle ore 23.00, in Piazza Don Attilio Della Porta, con il concerto di Felice D'Amico, conosciuto come il violinista più pazzo del mondo. Vietrese doc, D'Amico ha portato il suo inconfondibile mix di talento e ironia sui palchi di tutto il mondo: da Montecarlo ai Caraibi, passando per la Lapponia.
«Non riesco ad essere serio a lungo» - racconta Felice - «durante le mie esibizioni può succedere di tutto: mi siedo sulle gambe del pubblico, appoggio il violino sulla testa di qualcuno, faccio smorfie. Il mio carattere è gioviale, e non a caso mi chiamo Felice!».
Uno spettacolo che unisce tecnica musicale, improvvisazione e comicità, sempre con attenzione e rispetto verso chi ha di fronte: «Con l'esperienza ho imparato a capire con chi posso scherzare e con chi no».
Sabato 9 agosto sarà invece la volta dello Storico Gran Concerto Bandistico, con inizio alle ore 21.00, sempre in Piazza Attilio Della Porta.
Diretto dal Maestro Aniello Ronca, il programma musicale sarà affidato a un team di musicisti di grande esperienza: Giovanni Liguori (Capo Banda Artistico), Vincenzo Tagliaferri (Vice Capo Banda), Stefano Rinaldi (Responsabile Artistico), Antonio Pisacane, Giuseppe Basile e Raffaele Ronca.
Promosso dal Comune di Vietri sul Mare, con il sostegno del Sindaco Giovanni De Simone, il Gran Concerto Bandistico celebra la bellezza della musica come momento di comunità e condivisione.
Due serate, due atmosfere, un unico filo conduttore: la musica come linguaggio universale e cuore pulsante della vita culturale di Vietri sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10385109
L'incanto dell'aurora, il profumo del mare e le note delle più celebri arie d'opera: questi gli ingredienti del Decimo Concerto all'Alba, in programma sabato 9 agosto 2025 alle ore 5:00, nell'incantevole cornice del Teatro all'Aperto "Andrea Gatto" di Conca dei Marini. L'evento - a ingresso libero -...
Dal 20 agosto al 5 settembre, piazza Duomo, a Ravello, ospita l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole". Nata nel 2012, la manifestazione propone spettacoli...
Continua con entusiasmo il programma estivo Enjoy Scala, e per la serata di venerdì 8 agosto 2025, il Comune propone un evento tutto da ballare: il concerto dei "Song' ro Sud", in programma alle ore 21.00 in Piazza Municipio, proprio alla vigilia della festa patronale in onore di San Lorenzo Martire...
Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l’inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...
Sarà una serata all'insegna del ritmo, del talento e del divertimento quella in programma lunedì 11 agosto 2025, quando in Piazza Flavio Gioia, alle ore 21, si esibiranno i Musica da Ripostiglio, una delle formazioni più originali e coinvolgenti del panorama musicale italiano. L'evento rientra nel calendario...