Tu sei qui: Eventi e SpettacoliWeekend di grande musica al Ravello Festival: Juraj Valčuhadirige l’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 agosto 2020 11:28:51
Weekend grandi firme per il Ravello Festival. Da venerdì 7 a domenica 9 agosto sul palco del Belvedere di Villa Rufolo tre concerti che vedranno protagonisti la voce di Stefanie Irányi, l'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli diretta da Juraj Valčuha e tre grandi pianisti: Asher Fisch, Massimo Spada e la stella Beatrice Rana.
Venerdì 7 agosto (ore 20.30) a salire sul palco sarà uno degli interpreti wagneriano fra i più raffinati dei nostri tempi, Asher Fisch, direttore d'orchestra israeliano, classe 1959, che torna nella Città della Musica stavolta come pianista accompagnato dal mezzosoprano tedesco
Stefanie Irányi. L'ultima apparizione al Ravello Festival di Fisch è datata 2008 alla guida proprio dell'orchestra del Massimo napoletano. Il concerto non poteva non essere un omaggio particolare a Wagner, nume tutelare del Festival. Un omaggio intimo senza i grandi organici che le partiture imporrebbero: in programma infatti alcune delle più famose trascrizioni per pianoforte di Listz di pagine del Tannhäuser e dell'Olandese volante assieme a pagine del Wesendonck-Lieder e dello stesso Listz.
Sabato 8 agosto (ore 20.30) sarà Juraj Valčuha a salire sul podio della Città della Musica alla guida dell'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli per un concerto tutto beethoviano (Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op. 37 e la Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60) con al centro il pianoforte di Beatrice Rana. Classe 1993 Beatrice Rana si è già imposta nel panorama musicale internazionale ottenendo l'apprezzamento e l'interesse del pubblico, della critica e soprattutto degli addetti ai lavori. Si esibisce nelle sale da concerto e per i festival più prestigiosi, riscuotendo un crescente successo, vincitrice di concorsi internazionali, conosciuta ormai in tutto il mondo e insignita anche del titolo di Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La ventisettenne salentina, sarà anche protagonista, assieme a Massimo Spada del recital di domenica 9 agosto (ore 20.30) nel quale darà sfogo a tutto il suo estro eseguendo i quattro Scherzi per pianoforte di Chopin e La Sagra della Primavera di Stravinskij nella versione per pianoforte a 4 mani.
Il concerto dell'8 agosto potrà essere seguito anche in streaming sulla pagina Facebook del Ravello Festival e sul maxischermo allestito in Piazza Duomo a Ravello.
Per info 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Venerdì 7 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Stefanie Irányi, mezzosoprano
Asher Fisch, pianoforte
Musiche di Wagner, Liszt
Posto unico €25
Programma
Franz Liszt / Richard Wagner
Tannhäuser
Einzug der Gäste auf Wartburg, S.445/1
Richard Wagner
Les deux grenadiers, WWV 60
Tout n'est qu'images fugitives, WWV 58
Franz Liszt / Richard Wagner
Tannhäuser
O du mein holder Abendstern, S.444
Richard Wagner
Wesendonck-Lieder
5 Gedichte für eine Frauenstimme, WWV 91
Franz Liszt / Richard Wagner
Spinnerlied aus Der fliegende Holländer, S.440
Franz Liszt
Der du von dem Himmel bist, S.279
Es war ein König in Thule, S.278
Im Rhein, im schönen Strome, S.272
Die drei Zigeuner, S.320
Sabato 8 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore Juraj Valčuha
Beatrice Rana, pianoforte
Musiche di Beethoven
Posto unico € 50
Programma
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op. 37
Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60
Domenica 9 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Beatrice Rana e Massimo Spada, pianoforte
Musiche di Chopin, Stravinskij
Posto unico € 25
Programma
Fryderyk Chopin
Scherzo per pianoforte n. 1 in si minore per pianoforte, op. 20
Scherzo per pianoforte n. 2 in si bemolle minore per pianoforte, op. 31
Scherzo per pianoforte n. 3 in do diesis minore, op. 39
Scherzo per pianoforte n. 4 in mi maggiore, op. 54
Igor Stravinskij
La Sagra della Primavera, versione per pianoforte a 4 mani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106510109
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...