Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliWeek-end nell'Irpinia in salsa western: a Torella dei Lombardi "Sapori Antichi" celebra Sergio Leone

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Week-end nell'Irpinia in salsa western: a Torella dei Lombardi "Sapori Antichi" celebra Sergio Leone

Al Villaggio western pranzo dal titolo "Giù la testa"e premio al miglior abito a tema

Inserito da (redazionelda), sabato 28 luglio 2018 12:28:25

Per un week-end Torella dei Lombardi, ridente borgo dell'Alta Irpina, si trasforma in un villaggio western, nel nome di uno dei suoi figli illustri: Sergio Leone.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dalla scenografia alla musica, dalla gastronomia al divertimento, fino ai costumi che vestiranno anche i turisti provenienti da tutta la regione. Nulla sarà lasciato al caso in occasione di "Sapori antichi - Dal Wild West all'Irpinia", evento inaugurato ieri (venerdì 27 luglio) che proseguirà fino a domani (domenica 29 luglio).

Tre giorni in cui Torella dei Lombardi celebra il grande regista, autore di pellicole cult come Per un pugno di dollari (1964), Il buono, il brutto e il cattivo (1966), C'era una volta il West (1968), Giù la testa (1971), ma anche suo padre, Roberto Roberti (nome d'arte di Vincenzo Leone), pioniere del cinema muto, nato a Torella dei Lombardi.

"Abbiamo puntato su un format decisamente nuovo - afferma il direttore artistico Roberto D'Agnese - ovvero su un evento con caratteristiche uniche, partendo dal collegamento tra il west e l'Irpinia attraverso la prestigiosa figura di Sergio Leone. I visitatori avranno la possibilità di immergersi completamente in un'ambientazione western, dalla banca al saloon fino alla prigione, con tanto di cavalli, figuranti in costume western, gastronomia e momenti di spettacolo. Anche per l'aspetto musicale abbiamo voluto naturalmente valorizzare questa unicità, richiamando il wild west con la presenza band country, orchestre blues e popolari ma anche momenti di parodia, come quello ideato dal Clan H sulla storia del caciocavallo a dondolo, o lo spettacolo che metterà in scena il trio Zamma-Canonico-Simioli. Si tratta insomma di un evento unico nel suo genere, al quale siamo certi parteciperanno numerosi visitatori - e ci auguriamo che in tanti vengano vestiti in tema western - provenienti da ogni parte della Campania ma non solo, che troveranno originalità, novità e la proverbiale accoglienza irpina".

PROGRAMMA

Stasera (sabato 28 luglio) si comincia alle 21 in piazza Sergio Leone con l'esibizione de I Moifà e, a seguire, live de I Scommonecati. Presso il villaggio western, alle ore 21.30, esibizione "L'Arpa e il Violino", esecuzione di colonne sonore a cura di Verdania Leone e Ivan Barbone e, a seguire, Sarcinel Country Bande "Go West! Go Irpinia! Ossia la vera storia del caciocavallo a dondolo", spettacolo teatrale a cura della compagnia Clan H con Salvatore Mazza, Andrea De Ruggiero, Santa Capriolo, Felice Cataldo e Laura Tropeano.

Domenica 29 luglio, alle 21, in piazza Sergio Leone esibizione de Le Ninfe della Tammorra. A seguire estrazione lotteria e premiazione del concorso "Il Buono, il Brutto e l'Irpino" con la partecipazione del conduttore Gianni Simioli, dell'attore Nicola Canonico e dello showman Mario Zamma, che premierà il miglior abito in tema western indossato per l'occasione. Per chi verrà insieme al proprio cavallo, un premio speciale nell'ambito del Concorso Snaky. Presso il villaggio western, alle 21.30, esibizione dell'Orchestra western e, a seguire, Barabba Blues.

Ricca e gustosa anche la gastronomia. Ogni sera sarà possibile gustare caciocavallo impiccato, pizzilli, salsicce e fagioli e tantissime altre specialità locali. Sarà possibile, inoltre, anche pranzare sia sabato, 28 luglio, alle 13 presso il Villaggio western, con il pranzo dal titolo "Giù la testa", che domenica, 29 luglio, presso il castello Ruspoli Candriano, con il pranzo dello chef Eduardo Portanova, che comprenderà ricottina di latte podolico in pasta kataifi su vellutata di zucchine, petali di fiore di zucca in pastella e culis di pomodoro San Marzano, pacchero di grano biologico con ragù alla genovese di agnello al profumo di maggiorana e di tartufo estivo, millefoglie di maialino con porcino reale e julienne di provola ed il dolce "Espressione di castagna" (info e prenotazioni all'indirizzo email prolococandriano@outlook.it oppure telefonando al 327 5568 671).

Ambientazione, scenografie, musiche, giochi e cibo dal lontano West si intrecceranno con i suoni e con i sapori della cultura irpina in occasione di "Sapori Antichi - Dal Wild West all'Irpinia", giunto alla 24esima edizione e promosso dalla Pro Loco Candriano, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Torella dei Lombardi ed una serie di associazioni presenti ed attive sul territorio. L'evento, unico nel suo genere, farà da vetrina ad uno dei paesi più caratteristici dell'Irpinia, che ha tanto ancora da mostrare e tanto da raccontare.

Per informazioni: tel. 0827 49291 (Ufficio Turistico) | Pro loco (Marco Buonamico) tel. 327 5568 671.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101321107

Eventi e Spettacoli
Miss Italia fa tappa in Costiera Amalfitana: finale regionale a Marina di Vietri il 5 agosto

Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...

“Cinema al Solaio”, 5 agosto a Minori il film Emilia Pérez sotto le stelle

Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...

In Costiera Amalfitana torna il Minori in White: 12 agosto “L'Ultimo Ballo” sul lungomare della Città del Gusto

Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...

A Tramonti la 34ª Festa del Vino e delle Tradizioni: gusto, cultura e musica nel borgo di Gete

Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...

Vietri sul Mare, "Sotto le stelle... il Cinema" porta 'Inside Out 2' a Molina

Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...