Tu sei qui: Eventi e SpettacoliWeek-end di gusto e tradizione in Costa d'Amalfi tra Minori e Maiori
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 settembre 2015 13:17:12
Fine settimana di gusto e tradizione in Costa d'Amalfi sull'asse Minori-Maiori.
Nella Città del gusto, dal 10 al 12 settembre va in scena la diciannovesima edizione del Gusta Minoriche propone un nuovo allestimento dell'epopea di Masaniello, il celebre capitano del popolo napoletano, Tommaso Aniello d'Amalfi, l'emblema della rivolta contro i soprusi, contro le angherie di ogni potere costituito.
Masaniello organizzò una sommossa contro il pagamento delle ingiuste gabelle istituite dal potere vicereale spagnolo, conquistando l'appoggio di tutto il popolo.
In ogni uomo, il concetto di libertà si riconnette intimamente al valore della dignità personale, basilare in ciascun essere umano.
Lo spettacolo, inserito nel programma "La Campania di notte", è prodotto da SCABEC, società Campana per i Beni Culturali, e si articola in una serie di quadri scenici gratuiti nel centro storico di Minori ed uno spettacolo agli scavi di Villa Romana con ingresso a pagamento di € 5,00 e prenotazione obbligatoria sul circuito Campania Artecard (on line su www.etes.it). Ingresso omaggio per i residenti a Minori e per i ragazzi entro i 14 anni.
Nel contesto della manifestazione Le vie dell'arte, inoltre, nel centro storico dalle ore 19,30 degustazione di prodotti tipici nel segno della Dieta Mediterranea a cura dei bar, ristoranti, paninoteche e pasticcerie di Minori: componi il tuo menù e paghi direttamente negli esercizi commerciali.
A Maiori il fascino della "Festa di Quartiere", un appuntamento consolidato delle iniziative annuali della cittadina costiera. La manifestazione di musica e gastronomia che rievoca atmosfere passate e antiche tradizioni popolari si svolge nell'antico Casale dei Cicerali venerdì 11 e sabato 12 settembre.
Davanti ai portoni, ai cortili delle case e nei vicoli in cui il tempo sembra essersi fermato sarà possibile degustare i piatti della tradizione locale, sapientemente preparati dalle massaie del luogo, in un percorso in cui si mescolano musica e folklore dando vita a una suggestiva in un vero e proprio museo popolare en plein air.
I gradoni che dolcemente si inerpicano sulle colline sovrastanti il centro abitato offrono il suggestivo panorama di via Lazzaro, una finestra su Maiori che di notte assume un fascino particolare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107321104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...