Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVolare sul Fiordo di Furore? Il sogno diventa realtà: venerdì 14 conferenza stampa di presentazione della Zip line

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Volare sul Fiordo di Furore? Il sogno diventa realtà: venerdì 14 conferenza stampa di presentazione della Zip line

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 dicembre 2018 16:19:09

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ci son voluti quattro anni per dare forma a un sogno: volare sul Fiordo di Furore.

Ma, come affermava Ezra Pound, "Quello che conta non è tanto l'idea, ma la capacità di crederci fino in fondo".

La proposta di realizzare in Project Financing una Zip Line fra Furore e Conca dei Marini risale al 2014, anno in cui fu indetta la relativa gara alla quale partecipò la COGE con sede a Salerno, aggiudicandosela per una spesa di un milione di euro e una gestione di trent'anni. Vinta la gara, scattò l'estenuante iter burocratico felicemente conclusosi con il rilascio della variante al P.U.T. ex L.R. 35/87 da parte del Consiglio Regionale della Campania. Superati questi ostacoli si è potuto dare inizio, giorni fa, ai lavori che saranno completati entro Marzo, ad avvenuta installazione dei due piloni e dei cavi, nonché a completamento degli interventi di arredo delle stazioni di partenza e di arrivo.

Venerdì 14 dicembre, alle 10, a Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, conferenza stampa di presentazione dell'impianto di Zip Line Furore-Conca dei Marini.

E' importante sottolineare che siamo di fronte alla prima esperienza di opera pubblica realizzata con Finanza di Progetto in Costa d'Amalfi! Quest'impianto rappresenta un altro passo in avanti per la trasformazione della montagna da problema in risorsa, in una logica di sviluppo integrato che si avvale di nuove forme di investimento e punta alla creazione nelle aree collinari e montane di un vero e proprio laboratorio produttivo in progresso permanente. I valori ambientali, fortunatamente ben conservati nelle terre alte della Divina, vengono trasformati in opportunità economiche e occupazionali, evitando, in tal modo, l'abbandono e lo spopolamento dei fondi agricoli. Il "Volo dell'Angelo" andrà ad arricchire il paniere dell'offerta turistico-ricettiva e costituirà un ulteriore motivo di richiamo per le due località interessate. Sarà particolarmente importante per Furore dove, come fa notare Katia Salvini, «L'agave e la vite non si inchinano al passaggio del popolo dell'ombrellone e le omeriche, discoscese rupi sovra l'onde pendenti, pur non essendo state invitate alla corte del mare non per questo si sentono orfane di azzurro».

Il volo dalla località Schiato a punta Tavola, a picco sul Fiordo, sarà emozionante e regalerà sensazioni forti, imperdibili per gli amanti del turismo d'avventura. A tal proposito già si prevedono ulteriori iniziative di marketing e promozione turistica.

Abbiamo su questo punto ascoltato Massimo Boccia, Amministratore Unico della società affidataria della gestione di questo impianto e abbiamo raccolto la seguente dichiarazione: «Sono particolarmente soddisfatto di come sono andate le cose fin qui, anche se non è stato facile. Quando si combatte e si vince ci si sente rinvigoriti e pronti per puntare a traguardi sempre più ambiziosi. Quest'area della Divina ha tutte le potenzialità per esplodere e diventare il cuore pulsante di tutta la Costa d Amalfi ed io sono orgoglioso di poter continuare a dare il mio contributo perché questo avvenga».

«Furore si accinge ad adottare un nuovo brand» preannuncia il sindaco Raffaele Ferraioli. «Stiamo progettando I'allestimento di una nuova offerta da proporre al mercato turistico internazionale, potendo integrare il diving (tuffi dalle grandi altezze del Marmeeting) con il climbing (arrampicate lungo i costoni rocciosi di Pizzocorvo), il trekking e il trail (lungo i sentieri che vanno su e giù per le pietraie), il canyoning (torrentismo nella gola della Vottara opportunamente attrezzata), bungie jumping (sul ponte del Fiordo)».

Non c'è che dire: trattasi di un'idea per molti aspetti vincente! Ne sentirete presto parlare.

Altrettanto entusiasmo è facile riscontrare nelle dichiarazioni di Gaetano Frate, sindaco di Conca dei Marini, che pone in risalto l'importanza di ricreare, nelle aree collinari e montane di questo territorio nuovi interessi economici positivi che scaccino quelli negativi e parassitari. Attraverso il rilancio socio-economico delle aree interne", egli fa notare, «passa anche il presidio dei terrazzamenti agricoli e lo stesso risanamento idrogeologico del territorio che resta uno dei problemi più assillanti. Stiamo, fra l'altro, dimostrando la validità di intese che superino divisioni, egoismi e municipalismi e privilegino l'interesse generale».

Non vi è dubbio che la disponibilità a collaborare dimostrata sul campo dai due Sindaci e dalle loro Amministrazioni Comunali è risultata fondamentale per l'avvio di quel processo virtuoso di concertazione indispensabile per l'avvio a soluzione dei numerosi problemi che tuttora affliggono questo territorio. Nella terra dove da sempre prolifera la "Sindrome del Baco da Seta" è un esempio da imitare per puntare alla maturazione di una nuova sensibilità verso il problema del riequilibrio socio­economico del territorio amalfitano. Si tratta di una vera e propria missione da compiere da parte dei politici e degli amministratori, in sintonia con quanto auspicato da Paulo Freire: "Coscientizzare la società globalizzata, per affrancarla dalla crisi morale e materiale che l'attanaglia".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105531100

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...