Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVoglia di dolcezza e bontà, 19 marzo pasticcieri italiani uniti lanciano lo “Zeppola day”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 marzo 2020 12:16:01
Nell'emergenza, con le loro attività chiuse, i pasticcieri italiani si uniscono per un lanciare un messaggio - dolce naturalmente - di condivisione proprio in prossimità della festa di San Giuseppe, la festa del papà. E non poteva che essere la celebre zeppola napoletana, in pasta di choux e crema pasticciera, il simbolo di questa grande corporazione che vede insieme oltre 400 pasticcieri e pasticcerie (un numero destinato sicuramente a lievitare) da Nord a Sud.
Ci sono i "big" dell'AMPI (Accademia Maestri Pasticcieri Italiani) con in prima linea il presidente Gino Fabbri, fino alle storiche pasticcerie delle piazze dei paesi siciliani e pugliesi.
Una grande famiglia messa insieme dalla bontà e dalla passione per questa straordinaria professione che ha riconosciuto nel 19 marzo la data in cui, anche per gli anni a venire, promuovere nuove iniziative di categoria.
L'idea è partita da Napoli, dal pasticciere napoletano Marco Infante, che il 12 marzo sulla sua pagina facebook, ha raccolto adesioni tra colleghi napoletani e non solo, ma anche di fornitori e distributori in tutta Italia.
E oggi, alla vigilia del 19 marzo, tutti i pasticcieri aderenti hanno pubblicato, sulle loro pagine facebook e social network, il logo dell'iniziativa.
In Costiera Amalfitana è stata l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi (che partecipa all'unione con Sal De Riso) a svelarlo
«Noi siamo pasticcieri - scrive Nicola Pansa -, abbiamo nelle nostre mani la possibilità di creare piccoli momenti di felicità, e in questi frangenti di inattività abbiamo maturato tutti insieme, da nord a sud, un'idea per riportare, appena sarà possibile, un po' di leggerezza.
Tutti insieme abbiamo pensato di creare e dedicare un giorno al dolce simbolo della famiglia, dell'unione, della solidarietà: la zeppola di San Giuseppe. Come noto il 19 marzo non sarà possibile festeggiarlo insieme, ma noi non ci fermiamo e vogliamo istituire una giornata dedicata alla felicità, alla vittoria, alla libertà. E la zeppola sarà il dolce simbolo di questo giorno. Questo è il momento della Resistenza e dell'Unità, della speranza che spazza via la paura, della bontà che si diffonde nel mondo.
Come ben comprendete non siamo in grado, in questo momento, di definire una data, ma lo faremo appena la situazione lo consentirà. Nel frattempo un dolce abbraccio a tutti».
E in Costiera Amalfitana non c'è coronavirus che tenga: sono numerose le famiglie che domani non rinunceranno alla tradizionale zeppola di San Giuseppe, preparata rigorosamente in casa. Noi vi proponiamo proprio la ricetta di Pansa.
>Leggi anche:
Zeppole di San Giuseppe, la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107551108
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...