Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Vivi un giorno da sogno e di solidarietà': 23 aprile escursione di beneficenza nel golfo di Napoli
Inserito da (ilvescovado), giovedì 7 aprile 2016 13:19:50
«Dinanzi a tanta povertà, una povertà che spesso diventava miseria, non potevamo chiudere gli occhi, non era possibile far finta di niente. La Provvidenza ci ha aveva mandato in Burkina Faso e lì dovevamo rimanere». Don Silvio ricorda così il primo viaggio in quel Paese dell'Africa sub-sahariana, avvenuto nel 2003. «Quella miseria, aggiunge, era tale da oscurare la dignità delle persone e privarle dei beni essenziali. Parliamo dell'acqua, della salute, dell'istruzione».
Quel viaggio fu il primo di una lunga serie e quell'impegno non rimase una vaga intenzione ma si è tradotto in un progetto organico che nel corso degli anni ha già realizzato tante opere: 33 pozzi che oggi danno acqua a più di 15mila persone; 3 scuole che permettono a centinaia di bambini di avere l'istruzione primaria, un poliambulatorio che è diventato un importante presidio sanitario di base in una zona dove mancavano strutture di pronta assistenza. Un Centro per la Gioventù, intitolato a Giovanni Paolo II e inaugurato nel 2010, che oggi permette a decine di giovani di avere un posto per studiare e anche gli strumenti essenziali, dai libri al computer. L'ultima opera, ma solo in ordine di tempo, è una casa per studentesse. Le ragazze sono le più penalizzate in una terra dove lo studio è per tutti una faticosa conquista. Alcune devono rinunciare perché il Liceo è lontano dal loro villaggio e avrebbero difficoltà a rientrare, specie con il buio. L'incontro con una mamma che chiedeva di accogliere la figlia almeno per un anno ha aperto un nuovo orizzonte. Detto e fatto. La macchina della solidarietà si è messa in moto ed ha permesso di raccogliere 70mila euro per costruire una casa che è stata inaugurata il 31 gennaio 2016.
È solo la prima parte di un progetto che prevede anche il primo piano e la possibilità di raddoppiare le attuali 15 accoglienze. «Dobbiamo trovare 35mila euro», spiega Francesco De Maria, presidente dell'associazione Progetto Famiglia - Cooperazione onlus, nata nel 2004 per dare una forma concreta ai progetti di solidarietà, per «raccogliere il grido di chi soffre e dare una risposta umanamente carica di condivisione», chiude ancora don Silvio, fondatore e anima dell'associazione. «Ce la faremo», chiosa Francesco con quel sorriso ingenuo e malizioso che appartiene per natura all'identità partenopea. E come non sostenere un progetto come questo che vuole dare a tanti giovani la possibilità di sognare un futuro diverso?
Vivi un giorno da sogno e di solidarietà è giunto alla terza edizione. A bordo del caicco della flotta Plaghia Charter nel golfo di Napoli si potranno gustare piatti raffinati presentati dallo chef di bordo. Il ricavato verrà interamente destinato ai lavori di completamento della casa per le studentesse a Koupéla in Burkina Faso. L'appuntamento è per sabato 23 aprile alle 12,30, allo Yacht Club di Marina di Stabia, a Castellammare di Stabia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101422105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...