Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVito Pinto racconta il “Viaggio inverso” in Costiera Amalfitana da Wagner a Quasimodo
Inserito da (redazionelda), martedì 24 ottobre 2017 18:37:18
Prosegue giovedì 26 ottobre la prima edizione di Praiano racconti & maree..., rassegna "non solo" letteraria promossa dall'Associazione Costadamalfiper..., organizzatrice di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune di Praiano.
L'appuntamento al Centro Culturale "Andrea Pane", con inizio alle 18,30, è con "Viaggio inverso. Letterati, artisti e dive sulla Costa d'Amalfi" del giornalista Vito Pinto, che racconta, in punta di penna, 40 personaggi celebri, talvolta esuli, che hanno vissuto la "divina" Costiera in tempi e luoghi diversi, tratteggiando di essi ritratti corposi e curiosi, con aneddoti e vicende che non si trovano nelle biografie ufficiali. Poeti, scrittori, artisti e musicisti: ognuno di loro ha amato della Costa d'Amalfi le sue piccole case, le infinite scalinate, e ha tratto ispirazione da questo luogo incantato, quasi fuori dal mondo: si pensi a Richard Wagner, che a Ravello scoprì il suo "magico giardino di Klingsor" per il Parsifal; a Henrik Ibsen, che ad Amalfi trovò l'ispirazione per scrivere "Casa di bambola"; a Roberto Rossellini, che a Maiori inventò "attori" per diversi suoi capolavori cinematografici; a Eduardo De Filippo, che a Positano cercava un ragazzo che recitasse in un suo sceneggiato. Un volume nato dalle pagine del quotidiano "la Città", con la rubrica omonima "Viaggio inverso" che lo scrittore ha ulteriormente arricchito, riservando ad ogni storia gli spazi propri di un libro.
Di questi protagonisti della nostra storia, ma anche di Greta Garbo e Anna Magnani, John Steinbeck e Salvatore Quasimodo, e di Ibrahim Kodra, grande artista albanese, che a Praiano si soffermava per gustare l'orata al sale cotta in forno di legno, ne parlerà con l'autore Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100713107
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...
Una serata tra confidenze, ironia e ricordi. Sabato 9 agosto 2025, alle 21.30 in Piazza Cantilena a Minori, nell'ambito della rassegna "Letto ad una piazza" ideata e condotta da Gigi Marzullo, arriverà uno dei volti più iconici della televisione italiana: Paolo Bonolis. Conduttore, autore e vero mattatore...
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...