Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVilla Rufolo, 25 aprile riapertura al pubblico della torre maggiore
Inserito da (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 18:52:36
Sabato 25 aprile la torre maggiore di Villa Rufolo sarà riaperta al pubblico. A comunicarlo i siti web della Fondazione Ravello secondo cui il taglio del nastro (ore 11) avverrà alla presenza del sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e del commissario straordinario Antonio Naddeo. Confermata la presenza dell'ex presidente Renato Brunetta.
Il completamento dei lavori durati 15 mesi circa, finanziati dal fondo Arcus, consegna alla pubblica fruizione il simbolo della potenza, in età altomedievale, della nobile famiglia Rufolo dotata di una scala in acciaio e vetro (unica nel suo genere sostengono dalla Fondazione) modellati in una visione "escheriana" che permetterà ai visitatori di raggiungere la sommità, ad un'altezza di circa trenta metri e accedere così ad un belvedere unico e inedito sul centro storico di Ravello e sul paesaggio della Costiera Amalfitana.
La torre completamente restaurata sarà interessata, già dal 27 aprile, da ulteriori lavori che porteranno entro l'anno, alla realizzazione del nuovo "museo verticale" e alla sua definitiva apertura.
A precedere il taglio del nastro un preludio al Ravello Festival 2015 con la proiezione di "Sounds of Inspiration", film sul Ravello Festival 2014 realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia dell'Aquila.
Il giorno precedente, venerdì 24 aprile, inaugurazione della seconda edizione di "Villa Rufolo mille anni di magia", il progetto di proiezioni mappate e ologrammatiche già offerto lo scorso anno per la valorizzare del monumento tra i simboli della Città della Musica, arricchito e reso ancora più suggestivo da nuovi quadri ed effetti, fino al 24 maggio 2015 offrirà serate memorabili nei giardini e nei viali di Villa Rufolo.
PROGRAMMA
Venerdì 24 aprile, Cappella di Villa Rufolo
ore 19,45 - Cerimonia inaugurale "Villa Rufolo mille anni di Magia" proiezioni mappate ed ologrammatiche - II edizione (24 aprile - 24 maggio) ore 21,00 - Apertura al pubblico (biglietto di ingresso € 5)
Sabato 25 aprile, Cappella di Villa Rufolo
ore 10,00 - Proiezione di "Sounds of Inspiration" film sull'edizione 2014 del Ravello Festival realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia dell'Aquila - Presentazione dei lavori alla torre maggiore di Villa Rufolo e delle attività della Fondazione Ravello per il 2015
ore 11,00 - Taglio del nastro.
Dalle ore 13 del 24 aprile e fino alle ore 20 di domenica 26 aprile la torre sarà visitabile al pubblico su prenotazione e nei limiti dei tempi di visita
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106518106
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...