Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, torna “Concerti in Villa” con il Reverence Quartet
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2015 11:48:28
Continuano instancabili gli appuntamenti di "Concerti in Villa" con quello che stasera, giovedì 30 luglio (alle 21), si terrà alla Villa Comunale di Vietri sul Mare.
Questa volta ad esibirsi sarà il "Reverence Quartet" con Daniele Scannapieco al sax, Tommaso Scannapieco al basso e Luigi Del Prete alla batteria. Guest star della serata Dario Deidda.
Salernitano d'origine, Daniele Scannapieco consegue il diploma in clarinetto al Conservatorio di Salerno nel 1990 e, l'anno successivo, si trasferisce a Roma dove inizia a collaborare con quelli che sono considerati tra i musicisti di jazz più rappresentativi in Italia, quali Roberto Gatto, Stefano Sabatini, Stefano Di Battista, Giovanni Tommaso, Enzo Pietropaoli, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Danilo Rea, Dado Moroni. Rilevante è la collaborazione con il cantante Mario Biondi - insieme al quale ha registrato tutti i dischi -, che ha seguito nei tours a partire dal 2006, anno della consacrazione del celebre cantante soul con l'album "Handful of soul". Nel 2003 Scannapieco ha vinto il prestigioso premio europeo "Django d'or"(nella categoria ‘miglior giovane'), il premio ‘Positano' (miglior musicista campano) e il premio "A. Balsamo" a Campobasso, quale miglior sassofonista. Inoltre, ha partecipato a diversi concerti organizzati da Umbria Jazz a New York ed a Porto Rico, in qualità di rappresentante del jazz italiano.
Dario Deidda, salernitano, fa parte di una famiglia in cui la musica ha sempre avuto un ruolo importante, dai nonni paterni a suo padre Franco (pianista) ai fratelli Sandro e Alfonso. Aveva soltanto 6 anni quando inizia a suonare la batteria, ma verso gli 11 si innamora del basso elettrico e viene iniziato dal bassista salernitano Mario Ferrigno. Si diploma in contrabbasso a Salerno ma durante gli studi in Conservatorio si dedica ancora al basso elettrico e al pianoforte. Ama definirsi un musicista a 360°, ma il suo mondo musicale preferito è il jazz. Profondo conoscitore del jazz tradizionale si spinge anche fino alle tendenze più attuali introducendovi il basso elettrico, non molto considerato in questo genere. Continua a svolgere attività concertistica, discografica e d'insegnamento in Italia e all'estero. Attualmente è docente della cattedra di basso elettrico al Conservatorio di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105712102
Domenica 1° Ottobre 2023 si terrà il 5° Raduno di Auto e Moto d'epoca a Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato dal Vecchi Rombi Club e si svolgerà in Piazza Duomo, lungo il suggestivo Borgo Porticato. Il ricavato del raduno andrà in beneficenza all'associazione Mani Amiche di Cava de Tirreni, un'organizzazione...
Prosegue sabato 30 settembre, a Praiano, la rassegna "I SUONI DEGLI DEI - Concerti sul Sentiero degli Dei". Stavolta l'appuntamento è lungo il Sentiero degli Dei, con il violino solo di Ilario Ruopolo, che eseguirà un programma di Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) e Georg Philipp Telemann (1681 - 1767)....
Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Sorrento, che si tiene in occasione dell'edizione 2023 della Festa della Madonna del Rosario. Tutti i giorni, a partire dalle ore 19, sarà possibile...
Musica, danza, teatro e gastronomia, riti, processioni, racconti, scongiuri e ringraziamenti alla Madre Terra. Ritorna a Conca dei Marini "La Festa degli ulivi", in programma il 1° ottobre presso l'uliveto comunale di San Pancrazio. La manifestazione, ideata e fortemente voluta dall'Amministrazione comunale...
Il vino, uno dei simboli della dieta mediterranea e della biodiversità ma anche il prodotto che meglio incarna lo spirito conviviale della penisola italiana, è il protagonista assoluto della manifestazione che si terrà a Tramonti sabato prossimo (30 settembre) e si inserisce nella rassegna "Meraviglie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.