Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, torna “Concerti in Villa” con il Reverence Quartet
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2015 11:48:28
Continuano instancabili gli appuntamenti di "Concerti in Villa" con quello che stasera, giovedì 30 luglio (alle 21), si terrà alla Villa Comunale di Vietri sul Mare.
Questa volta ad esibirsi sarà il "Reverence Quartet" con Daniele Scannapieco al sax, Tommaso Scannapieco al basso e Luigi Del Prete alla batteria. Guest star della serata Dario Deidda.
Salernitano d'origine, Daniele Scannapieco consegue il diploma in clarinetto al Conservatorio di Salerno nel 1990 e, l'anno successivo, si trasferisce a Roma dove inizia a collaborare con quelli che sono considerati tra i musicisti di jazz più rappresentativi in Italia, quali Roberto Gatto, Stefano Sabatini, Stefano Di Battista, Giovanni Tommaso, Enzo Pietropaoli, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Danilo Rea, Dado Moroni. Rilevante è la collaborazione con il cantante Mario Biondi - insieme al quale ha registrato tutti i dischi -, che ha seguito nei tours a partire dal 2006, anno della consacrazione del celebre cantante soul con l'album "Handful of soul". Nel 2003 Scannapieco ha vinto il prestigioso premio europeo "Django d'or"(nella categoria ‘miglior giovane'), il premio ‘Positano' (miglior musicista campano) e il premio "A. Balsamo" a Campobasso, quale miglior sassofonista. Inoltre, ha partecipato a diversi concerti organizzati da Umbria Jazz a New York ed a Porto Rico, in qualità di rappresentante del jazz italiano.
Dario Deidda, salernitano, fa parte di una famiglia in cui la musica ha sempre avuto un ruolo importante, dai nonni paterni a suo padre Franco (pianista) ai fratelli Sandro e Alfonso. Aveva soltanto 6 anni quando inizia a suonare la batteria, ma verso gli 11 si innamora del basso elettrico e viene iniziato dal bassista salernitano Mario Ferrigno. Si diploma in contrabbasso a Salerno ma durante gli studi in Conservatorio si dedica ancora al basso elettrico e al pianoforte. Ama definirsi un musicista a 360°, ma il suo mondo musicale preferito è il jazz. Profondo conoscitore del jazz tradizionale si spinge anche fino alle tendenze più attuali introducendovi il basso elettrico, non molto considerato in questo genere. Continua a svolgere attività concertistica, discografica e d'insegnamento in Italia e all'estero. Attualmente è docente della cattedra di basso elettrico al Conservatorio di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105715103
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...