Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Teresa Jornet Ibars

Date rapide

Oggi: 26 agosto

Ieri: 25 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, stasera l'ultimo appuntamento di "Estate Classica" è con Pinocchio

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, musica, Estate Classica

Vietri sul Mare, stasera l'ultimo appuntamento di "Estate Classica" è con Pinocchio

Lo spettacolo, con adattamento testi e regia di Guido Mastroianni, racconta la storia del famoso burattino di Carlo Collodi e il suo sogno di diventare un bambino in carne ed ossa.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 settembre 2023 08:47:39

Stasera 2 settembre, alle ore 20.30, presso la Villa Comunale di Vietri sul Mare, ultimo appuntamento della dodicesima edizione de I Concerti di Estate Classica con "Pinocchio al Pianoforte, una fiaba in musica".

Lo spettacolo, con adattamento testi e regia di Guido Mastroianni, racconta la storia del famoso burattino di Carlo Collodi e il suo sogno di diventare un bambino in carne ed ossa.

Guido Mastroianni consegue nel 2009 il Dottorato di Ricerca in Lingua, Testi e Linguaggi in area Inglese e Statunitense presso l'Università degli Studi di Salerno. Pubblica il saggio CartoonLibro, una Storia della Letteratura attraverso il Cinema di Animazione (Paguro, 2021), vincitore di diversi premi e riconoscimenti. Attualmente è docente presso la Scuola Secondaria di Secondo Grado ed è uno dei soci di "British School International" di Salerno. Presidente dell'Associazione culturale "Saranno Vietresi", mette in scena diversi musical e spettacoli tra cui "Passion - Opera Pop", "La Recita di Natale" e "Napoli. Luci &Ombre". E', inoltre, l'ideatore della Rassegna Culturale "Arte in Movimento", uno dei fondatori e sostenitori dell'Associazione "Estate Classica" e Speaker Radiofonico presso Radio PlayTag.

Le narrazione, in stile melologo, verrà impreziosita dagli adattamenti, trascrizioni e arrangiamenti realizzati ed interpretati dalla pianista vietrese Marina Pellegrino, personalità musicale già conosciuta sul territorio nonché a livello nazionale.

Marina Pellegrino, nata a Salerno nel 1991, si è avvicinata allo studio del pianoforte all'età di 11 anni sotto la guida della mamma, la prof.ssa Nella Pinto.
Nel 2010, si è diplomata con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio "D.Cimarosa" di Avellino sotto la guida del Maestro Francesco Nicolosi e, solo due anni dopo, ha conseguito il Diploma accademico di II livello, presso lo stesso Conservatorio, in Pianoforte, conseguendo 110 lode e menzione ad honorem.
Si esibisce nell'ambito di prestigiosi festival, istituzioni concertistiche italiane e importanti teatri nazionali ed internazionali, sia nel ruolo di solista che di camerista: XII edizione del Premio Fanzago (Napoli), Villa Pennisi in Musica (Acireale), Amici della Musica (Firenze), Auditorium Parco della Musica (Roma), Fondazione W. Walton (Ischia), Musei Vaticani (Roma), Auditorium Oscar Niemeyer (Ravello) "Chamber Music Festival" (Mantova), "YilanPerformingArts Center" (Taiwan), Bosendorfer- Saal (Salisburgo), 60° Festival dei Due Mondi (Spoleto), Sala Eutherpe de Leon (Spagna).
Ha partecipato, inoltre, a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti, sia in qualità di solista che in formazione da camera.
Nel 2016 vince l'HonorableMention nell'ambito dell'International Competition of Romantic Music - American Protègé di New York City, esibendosi nella Weill Hall della Carnegie Hall di New York.
Dal novembre 2015 fa parte del Quartetto Felix, gruppo da camera formatosi presso l'Accademia di Santa Cecilia in Roma, con il quale si è diplomata, presso la stessa Accademia, nell'anno 2017, con la votazione di 10 e lode.
Nel 2019 il Quartetto Felix vince il prestigioso Premio Sinopoli 2017 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, borsa di studio istituita dalla Presidenza della Repubblica. Il Quartetto Felix, primo gruppo da camera a ricevere tale riconoscimento, è stato premiato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la Cerimonia Ufficiale presso il Palazzo del Quirinale, dello scorso 5 giugno 2019. Nel 2022 consegue il Diploma accademico di II livello in Direzione d'orchestra, presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino, con 110 e lode, sotto la guida del Maestro Giacomo Sagripanti.
Le musiche, trascritte ed arrangiate dalla Pellegrino, prendono spunto dalle colonne sonore dei film di Pinocchio, sia quello classico di Comencini fino ad arrivare all'ultimo lavoro del regista Garrone, per abbracciare anche il musical dei Pooh e delle chicche disneyane.

Al pianoforte, si unirà la voce del soprano Annalisa D'Agosto. La sua carriera inizia nel 2014 debuttando al Festival Rossini in Wildbad (Germania) come Madama cortese nell'Opera di Rossini Il Viaggio a Reims per poi calcare i palcoscenici dei teatri internazionali in ruoli come Mimì (La Boheme) Micaela (Carmen) Cio Cio san (Madama Butterfly) Rosina (Il barbiere di Siviglia) Amelia (Un ballo in maschera) Violetta Valery (La Traviata) Leonora (Il Trovatore).
Ha svolto un'intensa attività concertistica presso i teatri nazionali ed internazionali tra cui la Cina e ha registrato per case discografiche come la Naxos.
Nel 2016 è stata ospite del programma Rai "Sabato in".
E' stata inoltre prima ed unica interprete moderna in un lavoro discografico e poi concertistico, di brani della canzone napoletana del primo Novecento del compositore Antonio Di Jorio.

Lo spettacolo, un gentile tributo alla fiaba più commovente di tutti tempi, unisce testo e musica in una simbiosi perfetta, si intreccia in un unico filo che tesse un ricamo elegante e minuziosamente rifinito.
Un appuntamento da non perdere!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105127105

Eventi e Spettacoli
Sarno, successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino. Il 30 agosto gran finale con Noemi

Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...

Maiori, Milena Miconi e la band di Carlo Faiello protagonisti dello spettacolo "Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze"

Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...

A Vietri sul Mare la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo"

A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...

"Verso l’Alba" al Belvedere dello Ziro: musica e natura incantano Scala

Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....

Agerola, una settimana di cultura e spettacolo con il Festival "Sui Sentieri degli Dei" / PROGRAMMA

Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...