Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, riparte il 'Viaggio attraverso la ceramica' con la mostra BIGIÙ

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, riparte il 'Viaggio attraverso la ceramica' con la mostra BIGIÙ

Inserito da (redazioneip), venerdì 27 maggio 2016 15:03:59

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il programma della prossima edizione biennale, 2016-2017, della manifestazione internazionale Viaggio attraverso la ceramica di Vietri sul Mare, inizierà sabato 4 giugno 2016 dalle ore 18 e 30 con l'inaugurazione della mostra BIGIÙ Ceramic Jewellery.

Gioielli ceramici nel Palazzo della Guardia della cittadina della Costiera Amalfitana, con la direzione artistica di Enzo Biffi Gentili del Seminario Superiore di Arti Applicate/MIAAO di Torino. La scelta tematica, insolita per l'Italia, del gioiello ceramico, discende dall'intento dell'Amministrazione Comunale vietrese di promuovere la creazione e produzione di una nuova tipologia di artefatto collegato alla moda, uno dei pochi settori in cui il nostro Paese eccelle esteticamente e commercialmente, e quindi di concorrere a un tentativo di reazione a quella crisi generale che in parte investe anche il comparto ceramico.

Al proposito il Sindaco di Vietri sul mare, Francesco Benincasa, ha dichiarato: «È necessario, a partire dalla mostra BIGIÙ -titolo che richiama altri francesismi adottati in Campania come gattò, sartù, monzù, roccocò, ragù- ricordare e rilanciare l'apporto della Costiera Amalfitana e dalla Campania all'immagine del fashion design italiano, ieri, per far solo due esempi, con i tessuti di Positano o i gioielli in corallo di Torre del Greco, oggi proponendo nuovi accessori moda».

Il vernissage di BIGIÙ coinciderà con la manifestazione nazionale Buongiorno Ceramica! promossa dall'AICC Associazione Italiana Città della Ceramica, del cui direttivo fa parte l'Assessore alla Ceramica di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, che si svolgerà per un lungo week-end in 37 città di 15 regioni. Ma l'evento vietrese oggettivamente si distinguerà da un lato per la sua durata, che non sarà di tre giorni ma di oltre tre mesi, dall'altro per il suo carattere internazionale. Difatti nell'occasione verrà nuovamente assegnato il Premio Internazionale Viaggio attraverso la ceramica alla carriera, prestigioso riconoscimento ottenuto in passato da campioni dell'arte fittile come Manuel Cargaleiro, Khaled Ben Slimane, Betty Woodman, Carlos Carlé.

Vincitrice dell'edizione del 2016 è stata proclamata la ceramista francese Fanny Acquart Gensollen, nata ad Algeri nel 1937, grande specialista nella creazione di gioielli ceramici, che ha collaborato con notissimi stilisti e aristocratiche maisons come Thierry Mugler, Michel Klein, Jacques Esterel, Christian Lacroix, Chloé, Rochas, Revillon. A Fanny Acquart Gensollen, che riceverà il Premio nel Museo Provinciale della Ceramica di Villa Guariglia sarà anche reso omaggio in mostra, esponendo una selezione di gioielli ceramici rappresentativi di diversi periodi del suo lavoro. La mostra BIGIÙ sarà anche l'occasione per rendere un altro omaggio, non alla carriera ma alla memoria, di un'altra grande artiera, la tedesca Ute Karner, nata a Gumbinnem nel 1945.

Alla mostra BIGIÙ parteciperanno circa 50 artiere e artieri. Solo, per ora, qualche anticipazione di nomi già noti nel campo del gioiello ceramico a livello nazionale e internazionale: Tessa Wolfe Murray, Nicole Barth, Samuele Bonomi, Cinzia Carantoni, Antonella Cimatti, Maria Diana, Eleonora Ghilardi, Jamais Sans Toi, Mister Gum, Nach Bijoux, Pili-Pok, Julia Smith, Studio 17, Violaine Ulmer. Alla valutazione degli esiti di BIGIÙ parteciperanno storici e critici attivi di alto profilo quali Alba Cappellieri, professore ordinario di Design del Gioiello e dell'Accessorio al Politecnico di Milano, direttore del Museo del Gioiello di Vicenza, e presidente della Women Jewellery Association Italy, e il celebre grafico Mauro Bubbico, docente all'ISIA Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino ed esponente dell'AIAP Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva. Nell'occasione, questi accreditatissimi professionisti discuteranno di ulteriori sviluppi tematici, tipologici, progettuali della manifestazione Viaggio attraverso la ceramica.

Va infine segnalato che è anche stato deliberato il tema per la seconda tappa, nel 2017, del Viaggio attraverso la ceramica: la piastrella, o riggiola. Antichi artefatti ceramici quindi, ma per Vietri tuttora strategici: testi con i quali si sono composti più capitoli della storia della ceramica mediterranea. Una tipologia di prodotto che riguarda, oltre molti artieri esperti specialisti nel "pezzo unico", importanti manifatture e che di conseguenza investe questioni vitali di volumi produttivi rilevanti e di nuova occupazione. È prevista quindi una molto più vasta partecipazione "locale", ma nella conferma di un carattere internazionale dell'evento: sono stati infatti avviati rapporti dall'Amministrazione Comunale vietrese con la città della ceramica francese di Salernes -il cui toponimo è rivelatore di una fondazione che si deve a Salernitani- storicamente celebre per la produzione di tomettes, ovvero di riggiole. I vietresi, con questi loro cugini primi occitani, tenteranno di elaborare un progetto europeo, fondato su un nuovo rapporto qualitativo e tecnico fra tradizione e innovazione, anche per sostenere la concorrenza sul difficile mercato globale attuale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109728106

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...