Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: ecco i vincitori e i menzionati di “Poesis 2017”
Inserito da (redazionelda), martedì 3 ottobre 2017 20:03:09
Si è tenuta sabato 30 settembre scorso la cerimonia di premiazione del III Concorso internazionale di poesia per studenti "Poesis", organizzato a Vietri Sul Mare dall'associazione culturale La Congrega Letteraria. Prima, però, i partecipanti - provenienti in gran parte da altre Regioni - sono stati guidati tra le bellezze della città costiera, nelle botteghe di ceramiche e nei templi del gusto vietresi.
Cospicua la partecipazione internazionale al concorso, rimarchevole per numero (oltre 300 elaborati) e significativa per la qualità del materiale lirico. La giuria, composta da Antonio Gazia, Rossella Nicolò, Aniello Di Mauro, Antonio Avallone, Alfonso Mauro, Letizia Pizzarelli e Barbara Tesauro, ha avuto un bel daffare: nelle diverse sedute tenutesi questa scorsa estate ha selezionato i finalisti, quindi si è solertemente occupata, secondo solidi criteri, di ripartire tra i candidati menzioni d'onore e premi.
A trionfare, incoronato d'alloro dal Sindaco Francesco Benincasa, Francesco Faccioli, proveniente dalla provincia di Bologna, che ha conquistato il primo posto con "Tragodia". «Nell'incipit si coglie un'eco montaliana. L'atmosfera è onirica. Pregevole anche il tessuto fonico, ricco di rime, consonanze ed assonanze»: questa la motivazione del premio letta dal professor Aniello Di Mauro. Seconda classificata Lucrezia Tarantino, di Potenza, con la poesia "In Terris"; terzo Luigi Apa, di Reggio Calabria, con la poesia "Seduto Al Bar".
«Come appare ormai palese, eventi di questo genere - ha detto il direttore artistico Alfonso Vincenzo Mauro - incidono vistosamente e positivamente nel tessuto sociale, economico e culturale della comunità; tanto che all'innegabile ritorno di immagine per Vietri Sul Mare, va ad aggiungersi la crescita dell'intero compartimento turistico ormai anche nel segno della letteratura e della gioventù».
Ma ecco la carrellata di vincitori e menzionati:
PER LA SEZIONE STRANIERI:
Terzo posto - Amina Karin Sahir, da Koper, Slovenia, con "TACITE ESPRESSIONI";
Secondo posto - Alana Martinovic, da Fiume, Croazia, con "IL RICHIAMO DELLE CAMPANE";
Primo ex aequo - Ekaterina Shishkina, da Mosca, Russia, con "МОЛЧАНИЕ О ЛЮБВИ" (SILENZIO SULL'AMORE);
Primo ex aequo - Sarah Slevin Douglass, da Sacramento, California USA, con "GO" (VA');
PER LA SEZIONE ITALIANI:
MARTINA SANAPO, dalla provincia di Lecce, con "ATTESA";
MARINA BOSELLI, dalla provincia di Como, con "PER VINCENT";
Menzione Direzione Artistica - ALESSANDRO D'AMBROSIO, dalla provincia di Salerno, con "IL SOGNO";
Menzione pro loco di vietri sul mare - MICHELE VARSALLONA, dalla provincia di Bologna, con "SAN MICHELE";
Menzione Parasio - Città di imperia - GIUSEPPE BECCIA, dalla provincia di Foggia, con "SERA";
Menzione BAR - Bottega Artigiana Relazionale - FRANCESCO SULLINI, dalla provincia di Messina, con "4° MANO DESTRA";
Menzione Direzione Artistica - GABRIELE MORDINI, dalla provincia di Reggio Calabria, con "BELLEZZA E MORTE, MEMORIA E VITA";
Menzione Forum dei giovani di Vietri Sul Mare - ANDREA DE GIROLAMO, dalla provincia di Salerno, con "L'INCANTO DELLA VITA";
Menzione Bibliorete Bibliogiovani - NICOLE MONACO, dalla provincia di Pescara, con "SENZA TITOLO";
Menzione Arciconfraternita SS. Annunziata - SS. Rosario - ANDREA MITTA, dalla provincia di Sondrio, con "L'UPUPA E IL DÌ";
Menzione Parasio - Città di Imperia - SANTO CELI, dalla provincia di Reggio Calabria, con "WINTER, A STATE OF MIND" (INVERNO, UNO STATO D'ANIMO);
Menzione CEO - Associazione Culturale - DOMENICO CARLINO, dalla provincia di Potenza, con "ESCAPE";
Menzione Centro Informagiovani 52° distretto Cava-Vietri - MIRYAM RANDÒ, dalla provincia di Reggio Calabria, con "A MIA NONNA";
Menzione Circolo della Stampa e Stampa Estera Costa d'Amalfi - ANNALISA LORUSSO, dalla provincia di Bari, con "BALLATA PER UN'AMICA";
Menzione Il Quaderno Edizioni - FRANCESCA SAVINA, dalla provincia di Lecce, con "HO ANCORA BISOGNO DEI TUOI OCCHI (A MIO NONNO)";
Menzione Servizio Informagiovani Vietri Sul Mare - FILOMENA AVVISATI, dalla provincia di Napoli, con "ACQUE AFFAMATE";
Sesto posto - GIUSEPPE BECCIA, dalla provincia di Foggia, con "SERA";
Quinto posto - RICCARDO COVI, dalla provincia di Milano, con "NOVECENTO";
Quarto posto - SABRINA ITALIA, dalla provincia di Salerno, con "ITINERARIO DI VITA";
Terzo posto - LUIGI APA, dalla provincia di Reggio Calabria, con "SEDUTO AL BAR";
Secondo posto - LUCREZIA TARANTINO, dalla provincia di Potenza, con "IN TERRIS";
Primo posto - FRANCESCO FACCIOLI, dalla provincia di Bologna, con "TRAGODIA";
PREMIO DEL PUBBLICO:
LUCREZIA TARANTINO, con "IN TERRIS";
ANDREA DE GIROLAMO, con "L'INCANTO DELLA VITA";
FRANCESCA SAVINA, con "HO ANCORA BISOGNO DEI TUOI OCCHI".
Tutti i ragazzi sono stati premiati con un attestato e un'opera in ceramica vietrese, realizzata da Daniela Scalese e Mara D'Arienzo, rappresentante l'albero della cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105032102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...