Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, 23 luglio a Villa Guariglia Le Radiose in "On Air!"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 luglio 2024 13:12:17
A 100 anni dalla prima trasmissione radiofonica italiana - è il 6 ottobre del 1924 e la voce che annuncia il concerto inaugurale del Quartetto Opera 7 di Franz Joseph Haydn è di Maria Luisa Boncompagni - "Le Radiose" propongono domani (martedì 23 luglio, ore 21) dal palco dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito "On Air!", lo spettacolo che mescola il clown, il teatro fisico e il canto armonizzato per creare uno spazio di gioco originale e surreale. Punto di partenza ed ispirazione è la radio e tutto il suo universo fisico e sonoro, unito alla grande tradizione dei trii/ quartetti vocali swing anni '30 e '40. Il repertorio - eseguito a cappella - è incentrato su pezzi d'epoca, ma è mescolato e contaminato con brani più̀ moderni. Le Radiose, alias Emanuela Belmonte, Genea Manenti e Valentina Musolino, accompagnano i loro radioascoltatori tra le sincopate e frizzanti melodie della Swing Era.
La serata a Villa Guariglia, organizzata in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana, sarà aperta dall'esibizione del Coro Mani Bianche MarLet diretto da Marina Del Sorbo e Letizia Di Ruocco. L'ingresso è di € 10,00 e il ricavato sarà devoluto al Fondo per le attività giovanili della Fondazione della Comunità Salernitana.
Mercoledì 24 luglio (ore 21, ingresso € 15,00), all'Area Archeologica di Fratte c'è l'omaggio sinfonico ai Queen con "Somebody to love" dell'Orchestra Ico Suoni Del Sud; direttore e arrangiatore Roberto Molinelli. L'evento è a cura di Salerno Classica. Giovedì 25 luglio (ore 21, ingresso € 25,00) all'Area Archeologica di Fratte chiude la rassegna a cura di HPM la band milanese dei La Crus. Venerdì 26 luglio i cancelli di Villa Guariglia si aprono alle 18.30 con "Paint & Wine" a cura di Casa Limen; alle ore 21 si fa musica con il concerto di Annastella Gibboni al violino e Fabio Silvestro al pianoforte. Al duo verrà conferito dalle Acli Salerno il Premio alla memoria di "Emidio Cecchini". L'ingresso è gratuito. Sabato 27 luglio due eventi in contemporanea nelle due location del festival: all'Area Archeologica di Fratte (ore 20 - ingresso € 10 adulti, gratuito under 18) c'è l'"Omaggio a Disney", il concerto per le famiglie proposto dall'Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, mentre a Villa Guariglia (ingresso gratuito) alle ore 20 all'interno del Museo della Ceramica la performance di danza "Tracce di memoria" a cura dell'Associazione Campania Danza fa da anteprima al concerto di Piero Gatto (pianoforte), Silvia Sammarco (soprano), Federica Severini (violino), Marco Cuciniello (contrabbasso), Vincenzo Scannapieco (flauto) e Francesco Pio Ferrentino (clarinetto).
Il festival, ideato da Antonia Willburger, è organizzato dal CTA di Salerno con il contributo della Provincia di Salerno, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio Statale di Musica "G. Martucci" di Salerno, della Camera di Commercio/Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione di Comunità Salernitana, e il patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e delle ACLI Provinciale di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10487109
Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...
Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...
Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...
"Ténèbres et Lumière - Quadri viventi tratti dalle opere pittoriche di Jusepe de Ribera (detto "Spagnoletto") e Michelangelo Merisi (detto "Caravaggio")" - a cura di Paolo Scibilia e Dora De Maio, è il titolo della nuova opera costruita con la tecnica dei Tableaux Vivants. Uno spettacolo, questo che...
Positano si anima nel cuore dell'inverno con uno degli eventi più attesi e caratteristici della stagione: "Appicciamm' a Befana". L'appuntamento è per sabato 11 gennaio 2025, a partire dalle 18:30, nella piazza di Montepertuso, dove la comunità si riunirà per dire addio alle feste natalizie in grande...