Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: 19 agosto al via "Estate Classica", che giunge alla 13esima edizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 agosto 2024 12:02:03
Parte lunedì 19 agosto, a Vietri sul Mare, la XIII edizione de "I Concerti di Estate Classica", con quattro imperdibili appuntamenti tra musica classica, opera, spettacoli inediti e tanti artisti.
A fare da sfondo per i primi due appuntamenti la magnifica Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario di Vietri, che il 19 agosto ospiterà "Immagini dall'Est", concerto per pianoforte a quattro mani, con Marina Pellegrino e Giuseppe Grippi.
Marina Pellegrino, definita da Repubblica, "interprete dal particolare piglio stilistico e dalla naturalezza del cantabile", ha guadagnato l'attenzione del pubblico a 19 anni durante il suo debutto alla Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. Formata al pianoforte con la madre e poi con Francesco Nicolosi, ha ottenuto il diploma con il massimo dei voti al Conservatorio Cimarosa di Avellino. Ha proseguito i suoi studi con Andrea Lucchesini alla Scuola di Musica di Fiesole, ricevendo una borsa di studio come miglior allieva del 2017. Si esibisce regolarmente in teatri e festival prestigiosi in Italia e all'estero. Ha vinto premi importanti, tra cui l'Honorable Mention all'International Competition American Protégé e il Premio "Laura Scaratti" a Verona. Inoltre, è membro del Quartetto Felix, con cui ha vinto il Premio Sinopoli 2017. Ha registrato per diverse case discografiche e ha completato anche una formazione in Direzione d'Orchestra, diplomandosi con lode nel 2022. Attualmente insegna pianoforte al Conservatorio Cimarosa di Avellino.
Giuseppe Grippi si è diplomato a 17 anni con lode e menzione d'onore, e ha continuato la sua formazione presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con il Trio di Parma. Ha vinto una borsa di studio presso l'Associazione Richard Wagner di Venezia, esibendosi al Bayreuther Festspiele. Ha suonato come solista e in formazioni da camera in importanti sedi concertistiche in Italia e all'estero, inclusi debutti a Berlino e collaborazioni con l'Internationale Nikolaj Medtner Gesellschaft. Alcune delle sue esecuzioni sono state trasmesse dalla RAI. Ha insegnato in vari conservatori italiani e sta studiando filosofia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
Il 20 agosto, sempre presso l'Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario di Vietri, andrà in scena "Caro Giacomo, a me sembran tutti matti" , spettacolo in forma di concerto per clarinetto, pianoforte e voce recitante, con Salvatore Dell'Isola, clarinetto, Marina Pellegrino, pianoforte, Guido Mastroianni, voce recitante. Gli altri due appuntamenti si svolgeranno invece alla Villa Comunale di Vietri sul Mare. Il 27 agosto ci sarà "Sogno di una Notte di Stelle" , il cinema al pianoforte, con Guido Mastroianni e Federica Buonomo, voci recitanti, Annalisa D'Agosto, soprano, Marina Pellegrino, pianoforte e con la partecipazione dell'ASD Balance. Il 1° settembre , chiuderà la kermesse "Napoli mon amour", omaggio alla canzone napoletana d'autore con Antonella Ronca, voce, Enrico Adinolfi, voce, Serena Santoriello, flauto, Mariagrazia Proto, clarinetto, Marta Imparato, clarinetto basso, Giovanna Serretiello, violino, Maria Pia Di Marino, violino, Elvira Esposito, violino, Maria Teresa Liuzzi, viola, Josè De Leo, violoncello, Chiara Donnarumma, pianoforte, Elvira Borriello, pianoforte, Iolanda Fiorillo, pianoforte, Lorenzo Albano, percussioni. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103616104
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...