Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, 18 luglio la Banda dell'Esercito Italiano in concerto nella Villa comunale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, concerto

Vietri sul Mare, 18 luglio la Banda dell'Esercito Italiano in concerto nella Villa comunale

i membri della Banda dell'Esercito Italiano, diretta dal Maggiore Antonella Bona, indosseranno divise d'epoca

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 11:12:36

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Un concerto di portata straordinaria si terrà alla Villa comunale di Vietri sul Mare giovedì 18 luglio alle ore 21, nell'ambito della rassegna "Vietri in Scena", diretta artisticamente dal Maestro Luigi Avallone e sostenuta dal sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, e dall'assessore ad Eventi e Cultura, Daniele Benincasa. Per l'occasione - cosa più unica che rara - i membri della Banda dell'Esercito Italiano indosseranno divise d'epoca a sottolineare l'importanza e la solennità del concerto. Altro elemento di sicura novità è che la Banda sarà diretta da una donna, il Maggiore Antonella Bona.

La Banda dell'Esercito Italiano è stata fondata il 1° febbraio 1964 su decisione dello Stato Maggiore dell'Esercito per accentrare i compiti e le funzioni di rappresentanza svolti dalle disciolte bande presidiarie minori; da quel momento divenne il complesso musicale istituzionale rappresentativo della Forza Armata. Costituita da centodue orchestrali, un archivista, un maestro direttore e un maestro vice direttore, professionisti tutti laureati presso le più importanti istituzioni musicali italiane e reclutati tramite un selettivo concorso nazionale per esami e titoli, è impegnata sia in servizi istituzionali chein un'intensa attività concertistica, in Italia e all'estero, come la partecipazione alle Celebrazioni Nazionali Verdiane, alle "Feste Musicali" di Bologna, al Festival Internazionale delle Bande Militari di Modena e - con altri artisti tra cui Placido Domingo - al Concerto di Gala per i 90 anni di Giancarlo Menotti (Spoleto, 2001). Ha preso parte al "Festival dei Due Mondi" di Spoleto nelle edizioni 1998, 1999, 2001, 2005, 2019, 2023. Nel 2005, su invito dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, si è esibita, al Parco della Musica di Roma, alla serata inaugurale del "K Festival", rassegna triennale dedicata a Mozart. Nel 2006 è stata inserita nel cartellone di "Settembre Musica" a Torino e, a Genova, nella stagione sinfonica della Giovine Orchestra Genovese. Nel 2015 ha partecipato alla serata finale del Festival di Sanremo e negli anni 2021 e 2022 è stata protagonista della chiusura del "Regio Opera Festival" presso il meraviglioso cortile di Palazzo Arsenale a Torino. Ha suonato inoltre per il 60° anniversario e ha collaborato con solisti di fama mondiale quali Daniela Dessì, Placido Domingo, Steven Mead, Jacques Mauger, Katia Ricciarelli e Gianluca Terranova. E' il primo complesso militare italiano ad aver avuto sul podio "direttori ospiti", tra i quali Daniele Carnevali, Thomas Fraschillo e David Gregory e Riccardo Muti. Il suo repertorio spazia da quello celebrativo a quello lirico sinfonico, con particolare predilezione per la musica originale per Banda; ha un'intensa produzione discografica, ampliata con i CD di registrazioni live di numerosi concerti. Guidata nel passato dai maestri Amleto Lacerenza, Marino Bartoloni, Domenico Cavallo (f.f.), Fulvio Creux, Antonella Bona (s.v.), dal luglio 2019 è diretta dal Magg. Filippo Cangiamila. Ingresso libero.

 

Maggiore Antonella Bona

Di poliedrica formazione e duttile profilo artistico, Antonella Bona ha studiato pianoforte e composizione laureandosi in "Strumentazione per Banda", "Musica corale e Direzione di coro", "Direzione d'orchestra" con il massimo dei voti presso i Conservatori de L'Aquila, Bari e Napoli. Ha conseguito il diploma in "Direzione di Banda" presso la Scuola Superiore di Musica "Accademia Musicale Pescarese" sotto la guida del M° Fulvio Creux. Nel repertorio lirico - sinfonico si è specializzata con il M° Maurizio Arena e si è esibita al "Mancinelli" di Orvieto con "Madame Butterfly", al Teatro Argentina in Roma con "Traviata", "Don Giovanni" di Mozart e "Candide" di Leonard Bernstein (in co-produzione con la Bernstein Foundation di Los Angeles); come con "Edgar" e "Le Villi" di Puccini a Villa Adriana. Dal 2007 è secondo direttore della Banda nazionale dell'Esercito Italiano della quale dal 2013 al 2019 è stata Direttore principale dirigendo oltre 200 concerti in sale e festival prestigiosi come il Festival Berlioz in Francia, il Festival pucciniano a Torre del Lago, Accademia Santa Cecilia e Giardini del Quirinale in Roma, l'Auditorium Rai di Torino e Napoli, il Foellinger Great Hall al Krannert Center for the Performing Arts Urbana-Champaign in Illinois, il Bennet Auditoriun dell'Università del Southern Mississippi in Hattiesburg, sala Patria di Brasov Romania.Pubblica per le case editrici italiane - Santabarbara, Ludo, Eufonia, Scomegna - e straniere - Studio Music di Londra e BAM International di Ginevra. A lei verrà assegnato al termine del concerto a Vietri sul Mare il Premio alla Carriera "Vietri Cultura".

Programma

Alfred Reed
FESTIVE OVERTURE

Amilcare Ponchielli
SINFONIA IN SI b PER BANDA (trascr. Luca Valenti)

Giacomo Puccini
SCOSSA ELETTRICA Marcia brillante (trascr. Fulvio Creux)

Johan de Meij
T-BONE CONCERT
II movimento - MEDIUM
Trombone solista: 1 Lgt Enrico Basilico

Giacomo Puccini
CORAZZATA SICILIA Marcia brillante (trascr. Fulvio Creux)
su temi dell'opera "La Boheme"

Giuseppe Verdi
OBERTO CONTE DI SAN BONIFACIO
Sinfonia dall'opera (trascr. Marco Tamanini)

Alfred Reed
EL CAMINO REAL
A latin fantasy

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109211108

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...