Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri, il Trio di Salerno porta il Jazz alla Villa Comunale
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2015 19:15:23
Dopo il successo della prima serata di "Concerti in Villa" con l'esibizione a Villa Guariglia della pianista vietrese Marina Pellegrino e del violinista salernitano Vincenzo Meriani, proseguono gli appuntamenti musicali previsti dal cartellone realizzato dal Comune di Vietri sul Mare, in collaborazione con la Provincia di Salerno, l'Ept, la Cna di Salerno ed il Conservatorio "Martucci". La location di domenica 19 luglio 2015 sarà la Villa Comunale di Vietri, che ospiterà, alle 21, lo spettacolo jazz del "Trio di Salerno".
L' inusuale trio sax, pianoforte e contrabbasso, composto da Sandro Deidda, Guglielmo Guglielmi e Aldo Vigorito, presenta un repertorio di temi originali a standards riarrangiati con brani come "Joy Spring" di Clifford Brown e "Summertime" di George Gershwin, un omaggio alla musica da film con " Metti una sera a cena" e "Deborah's Theme" di Ennio Morricone, fino alla reinterpretazione di classici della musica napoletana come "Passione"di Valente -Tagliaferri.
Particolarmente curato è l'interplay tra i musicisti, che si alternano nell'interpretazione dei temi e nell'accompagnamento. Il sound misurato ed elegante del gruppo realizza una sintesi matura di stili e generi diversi, che gli fa guadagnare un importante invito, nell'estate del 2007, al Festival internazionale del Jazz di Pori in Finlandia, come unico gruppo italiano.
Ad aprile del 2008 viene pubblicato l'album della band salernitana dal titolo "Cantabile" realizzato con la storica etichetta capitolina "Via Veneto Jazz" e distribuito dalla E.M.I. Si tratta di un cd rivolto alla melodia in dieci tracce godibilissime, nove originali e il brano "Coimbra" di Galhardo e Ferrao, portato al grande successo da Amalia Rodrigues nel 1952.
Il 2010 è l'anno del secondo cd del Trio, dal titolo "Luna Nuova", prodotto dalla "Itinera" e distribuito dalla "Egea". Dieci tracce tra standards e brani originali, alle quali si affiancano gli archi dei Solis String Quartet che contribuiscono a conferire alla musica del trio un sapore cameristico.
Dal 2011 al 2012, con il Solis String Quartet , il trio inizia un'intensa attività concertistica partecipando ad una serie di concerti nelle principali rassegne italiane, dal Montalcino Jazz Festival alla Casa del Jazz Festival di Roma.
Nel 2013 il Trio di Salerno prende parte al festival jazz organizzato dal Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Di prossima pubblicazione il terzo cd del trio intitolato "3", un importante traguardo artistico per i tre musicisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100717106
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...