Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Vietri Cultura", ricco calendario di eventi per i mesi autunnali / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 ottobre 2023 15:14:55
Intenso calendario di eventi per l'autunno a Vietri sul Mare. Tanti appuntamenti nell'ambito della rassegna "Vietri Cultura" predisposta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, sotto la direzione artistica di Luigi Avallone.
Eventi che accompagneranno fino alla fine dell'anno. Dagli appuntamenti consolidati come "La Congrega Letteraria" e la seconda edizione di "Divini Libri" fino ala novità di quest'anno "Quello che le donne...dicono".
«Anche per questo autunno abbiamo predisposto un ricco calendario di eventi culturali e musicali - spiega il sindaco Giovanni De Simone - Dopo il successo delle manifestazioni estive prosegue il nostro impegno nell'offrire ai nostri concittadini ma anche ai tanti turisti, anche presenti sul nostro territorio, una vasta offerta culturale. Naturalmente - prosegue il primo cittadino - avremo anche un intenso calendario di eventi che accompagneranno le festività natalizie».
Ecco il calendario completo:
Venerdì 13 ottobre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
"OMERO È DONNA, Epica e Contemporaneo"
prof. Stefano Amendola:
Sabato 14 ottobre ore 10.00
Aula Consiliare del Comune
"Quello che le donne... dicono!"
"Lorenzo-vetri taglienti a Vietri sul mare"
di Lolita D'Arienzo e Franco Bruno Vitolo
interventi Enzo De Caro e Franco Bruno Vitolo
Mercoledì 25 Ottobre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore
Diario dello smarrimento
di Andrea Di Consoli
Giovedì 26 ottobre ore 19.00
Aula Consiliare del Comune
Fondazione RUAH- Estate Classica
Giornata mondiale della vista "La convivialità delle differenze"
Venerdì 27 ottobre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
"ROMUALDO DE MAURO, il primo sindaco e la nascita del Comune di Vietri sul Mare".
dott. Aniello Ragone, dott.ssa Tanya Gaetana Liuzzi, dott. Aniello Tesauro,
in collaborazione con il gruppo Cava Storie:
Domenica 5 novembre ore 11.00
Villa Comunale
XVI Festival Internazionale di Cori " Cantus Angeli"
" Voci nell'aria"
Venerdì 10 novembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
"MALINCONIA BAROCCA, il sentimento guida di un'epoca",
proff. Aurelio Musi e Maria Anna Noto, dott. Mariano Ciarletta:
Venerdì 17 novembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore
Nessuno più canta per strada
di Toni Capuozzo
Sabato 18 novembre ore 18.30
Arciconfraternita SS Annunziata SS Rosario
"POESIS - VIETRI SUL MARE", IX edizione.
Concorso di Poesia per studenti
cerimonia di premiazione
Venerdì 1 dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
"SALERNO 1943: lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania"
prof. Alfonso Conte, dott. Ubaldo Baldi
Sabato 2 dicembre ore 1030
"Quello che le donne... dicono!"
"VERA"
di Carmen Lasorella
Mercoledì 13 Dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore
Un tempo per amare, un tempo per morire
di Vito Bruschini
Venerdì 15 dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
I Gioielli di Pompei ed Ercolano
Prof.ssa Aglaia McClintock
Mercoledì 20 dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
"Quello che le donne... dicono!"
"Il donatore di sangue"
di Maria Tedeschi
"Clementina. Una donna del Novecento a Napoli"
di Marinella Sorrentino
Venerdì 29 dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
Schermi nemici: i film di propaganda della DC e del PCI
Prof.ssa Mariangela Palmieri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107830102
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...