Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Viaggio nella storia della musica italiana”: lunedì 31 Felice Romano in concerto a Minori
Inserito da (ilvescovado), domenica 30 luglio 2017 16:51:05
Felice Romano, reduce dal successo di alcuni concerti in borghi e castelli, fatti in collaborazione con Giovanni Baglioni, ritorna con la sua "Carovana dei Sogni" nello splendido scenario del molo di Minori. Lunedì 31 luglio, al molo d'attracco, Felice porta una delle tappe del tour che promuove il suo ultimo album, "L'ultimo sogno" (ore 21,30). Insieme ad una band di musicisti capitanata dal Maestro Erasmo Petringa, farà fare a chi vorrà partecipare un vero tuffo nella musica d'autore italiana con un riferimento anche alla musica napoletana classica. Questo ed altro è "Viaggio nella storia della musica italiana".
Felice, di nome e di fatto, è un cantautore che da anni scrive musica e testi dei propri brani e con sempre tanti sogni nel cassetto. Nel corso della sua carriera molti di questi sogni si sono avverati, tra cui quello di far conoscere la propria arte musicale a Claudio Baglioni, cantare e suonare con artisti come Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Peppino di Capri. Ma ha anche suonato in TV per alcuni eventi di Capodanno in Rai e, l'anno scorso, al concerto trasmesso da Canale 5, organizzato da Gigi D'Alessio che lo ha voluto sul palco per quel suo modo di proporsi e di interpretare le proprie canzoni.
Collaborazioni e contaminazioni inedite per "L'Ultimo Sogno", l'ultimo lavoro discografico di Felice Romano, il disco che segna la definitiva rivoluzione artistica del cantautore, apprezzato e premiato per la sua capacità di descrivere la realtà andando al di là dell'apparenza fin dentro la vera essenza delle cose, delle passioni, dei sentimenti. Uno sguardo oltre che ha consentito a Felice negli ultimi dieci anni di realizzare vere opere letterarie e artistiche in un connubio di prose e poesie, ritmi e note, suoni e silenzi che bucano l'animo dei più attenti e sensibili amanti della musica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102317106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...