Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVia Crucis in costume di Ravello: il successo della cooperazione con la benedizione di Papa Francesco [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Via Crucis in costume di Ravello: il successo della cooperazione con la benedizione di Papa Francesco [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 11:04:45

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Emilia Filocamo

Ore 12,00 del 9 aprile: è Papa Francesco, fatto unico ed esclusivo, con un messaggio ad hoc, a benedire per la prima volta la Via Crucis in costume di Ravello. E' accaduto ieri, a poche ore dall'inizio dell'evento: il Papa ha benedetto organizzatori, partecipanti e quanti hanno contribuito a realizzare un grande momento di preghiera e coinvolgimento.

Ore 08,22 del 10 aprile, piazza Fontana Moresca: il giardino degli ulivi sembra spettinato dal vento, ma non si muove nulla, e l'aria è ancora insolitamente tiepida. Resiste, sebbene ancora per poco, il gemellaggio fra alberi naturali e non, qualche asse che costituiva il palcoscenico, già si appresta a riconquistare il buio in cui era custodita. Poco più giù ed intorno, le torrette, sulle quali fari e trombe erano vademecum sonori e visivi, ormai denudate dall'interminabile saio di iuta marrone che le vestiva in maniera garbata, mostrano tutta la loro scheletrica consistenza, l'impalcatura reggi/ gioco/ rappresentazione.

La Cappella di Sant'Agostino, concava location per un Sinedrio di grande impatto visivo ed emozionale, è lentamente riportata all'origine: vi si accumulano in perfetto ordine, gli apparati della preparazione, imbustati in sacchi, posizionati come organi dopo una asportazione. Ravello riprende il tempo che le appartiene: via i sacchi di iuta anche dalle insegne, via le torce, spente le lamelle di fuoco, pietre miliari sopraelevate e vive, zittito il cherosene. Raggiungendo piazza Vescovado, e puntando lo sguardo dritto sul sagrato della Chiesa, dove ieri il Golgota, abilmente illuminato da una cruciverba di fari rossi e blu per il sacrificio più grande della Verità cristiana, quello della Crocifissione, ha trattenuto il fiato ai passanti, la "museruola" di pali, la ragnatela di supplizio ricostruita con uno shanghai di grande talento, è ormai un ricordo.

CLICCA IN BASSO PER PHOTOGALLERY DI EMANUELE ANASTASIO

Accade così alla fine di una festa, quando i palloncini, liberati dalla catena inscena divertimento, spirano l'ultima goccia di elio e si agganciano ai soffitti, prima di avvizzire e riempirsi di rughe libera tensione/ fiato; accade così quando si rimettono in ordine le sedie che accoglievano gli invitati, quando si dividono i rimasugli della torta, si depongono cappellini, e i regali scartati, sono come i souvenir di un viaggio, o una reliquia.

Di questa Via crucis in costume 2017, resteranno molte, tantissime cose: lo straordinario messaggio del Papa, una clemenza meteorologica spaventosa, capace di regalare a Ravello e a chi ha assistito allo spettacolo, un clima da metà maggio, di tanto in tanto alleggerito e riportato nei contorni temporali e di temperatura giusti, soltanto da una corrente leggera. Resteranno i bambini, tanti, issati sulle spalle dei genitori, bellissime bandiere di tutte le lingue, che indicavano, sorridevano, scalciavano come al trotto per poter vedere di più. Il via vai di persone di ogni dove, mescolate al corteo, in fila per la posizione migliore, per lo scatto ed il video ricordo, per la preghiera finale e comune. Resteranno passione e fatica, volontà ed entusiasmo, gioia, stanchezza, unione. Perché, alla fine, vince la comunità, vincono gli intenti, le tradizioni e la consapevolezza che le divergenze di intenti ed opinioni, sono assolutamente plausibili e cumulabili nel decorso fisiologico di un grande evento. Resta l'incanto: qualcosa a cui non ci si abitua mai del tutto, anche se si è a Ravello, e il gioco sembra sempre facile e quasi scontato, come se non ci si potesse mai aspettare di meno, solo di più.

Ed è così, ma la meraviglia e la sorpresa non vanno mai considerate scontate, prevedibili.

Lungo le strade, sui tombini, negli angoli meno visibili, magari c'è ancora quale "resto" di ieri, il segno- ombra di una torcia, l'orma di un passaggio, un capello di paglia sganciata dalle balle delineavano il percorso. Ma ognuno ha ripreso il proprio posto: via elmi e calzari, Giuda non è più Giuda, Gesù è l'attore ormai disincastrato dal ruolo, e i ladroni hanno smesso la tensione delle braccia legate sapientemente ai pali impersona Crocifissione. Resta questo paese, straordinario ed unico, capace già di guardare avanti, fucina inarrestabile, di ipotizzare quello che sarà il prossimo anno, alla stessa ora, forse, con lo stesso clima, si spera. E stessa passione: questo è certo.

Foto: Emanuele Anastasio (clicca qui per la photogallery completa)

Video: Giassi Video (in attesa di montaggio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103858104

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...