Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Verso Sud, da Sorrento all’Antartide', 10 marzo convegno al Comune
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 marzo 2017 10:52:34
"Verso Sud: da Sorrento all'Antartide, alla ricerca del continente bianco" è il titolo dell'incontro dedicato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, organizzato per il prossimo 10 marzo dagli assessorati all'Ambiente ed all'Istruzione del Comune di Sorrento, in collaborazione con l'associazione culturale Progetto Terra.
A partire dalle 10, alunni delle scuole medie "Torquato Tasso" e "Vittorio Veneto" saranno ospitati presso la sala consiliare del palazzo municipale, per approfondire la conoscenza dell'Antartide e comprendere l'importanza delle regioni polari per lo studio del passato, del presente e del futuro del nostro pianeta.
Prenderanno parte al convegno il sindaco Giuseppe Cuomo, l'assessore Maria Teresa De Angelis, il consigliere Luigi Di Prisco e Giuseppe Aulicino, dottore di ricerca in Scienze Polari presso l'Università Politecnica delle Marche.
A guidare i ragazzi in questo viaggio ai confini del mondo ci saranno i volontari di Progetto Terra, un'associazione di giovani scienziati campani che si occupa di educazione ambientale e divulgazione scientifica sia in Italia che all'estero. Il ricercatore sorrentino Aulicino, accompagnerà i ragazzi alla scoperta dei segreti del continente bianco attraverso le immagini ed i racconti delle proprie avventure tra i ghiacci. Pinguini, foche, iceberg giganti, onde spaventose e paesaggi unici al mondo saranno i protagonisti, ma ci sarà tempo anche per scoprire come si vive da ricercatore in Antartide e rispondere alle curiosità dei ragazzi.
«Nonostante l'avvento della tecnologia, di internet e dei satelliti, l'Antartide è uno dei pochi luoghi del nostro pianeta che ancora conserva il fascino misterioso dell'esotico e dell'irraggiungibile, per i ragazzi come per noi adulti - spiega Aulicino - Filmati e documentari ci raccontano un deserto bianco, diverso da qualunque altro luogo conosciuto, che sembra del tutto estraneo alla nostra esperienza giornaliera. Invece, le regioni polari sono intimamente legate alle nostre attività quotidiane e rappresentano uno scrigno unico di informazioni per decifrare non solo la storia del nostro pianeta, ma anche le possibili ripercussioni che il riscaldamento globale potrà avere sul nostro futuro».
«L'incontro avrà lo scopo di sensibilizzare i cittadini di domani al rispetto dell'ambiente naturale, ed alla consapevolezza che la nostra impronta ecologica modifica il pianeta anche a migliaia di chilometri di distanza dalle nostre città - interviene Cinzia Cesarano, coordinatrice delle attività didattiche di Progetto Terra - Il continente antartico non è solo l'affascinante mondo dei simpatici pinguini e delle temibili orche, ma è anche il motore del clima globale e lo specchio dello stato di salute del nostro pianeta. Conoscerlo ed amarlo è di straordinaria importanza per le nuove generazioni».
«Grazie al ricercatore Giuseppe Aulicino e ai suoi studi - dichiara l'assessore De Angelis - oggi possiamo creare nella nostra Sorrento un ponte immaginario verso questa realtà geograficamente cosi' distante a noi. Questa iniziativa di sicuro aumenta notevolmente l'offerta culturale, nonché quella didattica offerta ai cittadini della nostra città».
«La nostra penisola è da sempre una terra di naviganti ed esploratori che in ogni epoca hanno raggiunto gli angoli più nascosti del mondo ed è una fucina di scienziati e sognatori che hanno contribuito a rendere l'Italia un'eccellenza culturale mondiale - aggiunge il consigliere Prisco - Giuseppe è solo il più giovane dei nostri concittadini che, seguendo le orme del professore Giancarlo Spezie, negli ultimi decenni hanno raggiunto il Sud del mondo per contribuire alla conoscenza del nostro pianeta. Avere l'opportunità di conoscere meglio l'Antartide attraverso le parole ci chi ha vissuto in prima persona le sue meraviglie è un'occasione unica. Sarebbe bello che proprio tra i ragazzi che parteciperanno a questo incontro ci siano futuri ricercatori polari sorrentini».
.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104212108
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...