Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVenezia. Antiche Repubbliche Marinare: stasera corteo storico, domani la regata [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 maggio 2019 14:52:34
VENEZIA - Si respira l'aria dell'attesa in laguna per la sessantaquattresima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare in programma domani, sabato 1° giugno. La delegazione amalfitana, al gran completo, è già sbarcata ieri nella città lagunare.
Stasera, alle 18 e 30 c'è in programma il corteo storico, con la sfilata in costume delle delegazioni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, che parte da da Piazza San Marco, procede lungo la Riva degli Schiavoni e fino a via Garibaldi. Alle 19, 45 all'Esedra di via Garibaldi la cerimonia di presentazione degli equipaggi dei Galeoni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia.
Amalfi vorrà bissare lo straordinario successo maturato lo scorso anno a Genova e vendicare il sopruso di quattro anni fa, con la vittoria ottenuta sul campo che non fu convalidata.
Per l'armo amalfitano saliranno sul palco della presentazione il timoniere Vincenzo Di Palma, dal capovoga Luigi Lucibello e dai canottieri Luigi Proto, Fabio Infimo, Alberto Bellogrado, Salvatore Monfrecola, Nunzio Di Colandrea, Andrea Maestrale, Leonardo Apuzzo, affiancati dalle riserve Riccardo De Riso e Giovanni Bottone.
Con la squadra anche il sindaco Daniele Milano, il vice Matteo Bottone, il presidente del circolo Canottieri Francesco De Riso (consigliere comunale con delega allo Sport) e le consigliere Francesca Gargano e Ilaria Cuomo.
Nella mattinata di domani, sabato 1° giugno, si celebrerà il tradizionale gemellaggio delle Anpas delle 4 Antiche Repubbliche Marinare.
Alle 18.50 la diretta di Rai2 ci porterà sul campo di regata, con la più affascinante delle sfide storiche che comincerà alle 19.00 nel bacino di San Marco su un percorso di 2mila metri: dai Giardini di Sant' Elena lungo il Bacino di San Marco fino al traguardo al Campo della Salute di Canal Grande. A seguire la premiazione degli equipaggi in Campo della Salute.
Foto: Giassi Video - Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107135106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...