Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVenerdì 24 novembre le speciali degustazioni di "Alici al Calice" alla Torre Vicereale di Cetara
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 novembre 2023 17:22:29
Sarà un appuntamento speciale quello di venerdì 24 novembre, alla Torre Vicereale di Cetara, per "Calice! Alici al Calice" con le degustazioni dedicate a buongustai e appassionati della buona tavola.
Da un'idea di ambientarti, ancora una volta, il mondo vitivinicolo sposa la colatura di alici, alla scoperta di accoppiate inedite e vincenti. Tra racconti di mare e calici da assaporare, la Costiera Amalfitana ci regalerà contorni e contenuti eccezionali, vino e prelibatezze da gustare, e non solo, da ascoltare come una playlist, da guardare come un film, rigorosamente in abbinamento al più prezioso dei nettari.
Dalle 20, il Museo Cantina accoglierà i "Vini d'altura" e, in particolare, scopriremo il mondo di Corvéè, cantina emblema della Val di Cembra, guidati dal team di Grapee negli approfondimenti su sentori, profumi e caratteristiche organolettiche. E ancora, masterclass, show-cooking e wine pairing, con dimostrazioni pratiche, preparazione di piatti e storie di lavorazione del pescato, a partire dall'esperienza di Giulio Giordano che illustrerà agli ospiti il magico processo di trasformazione e spillatura della colatura di alici, fornendo tutti gli elementi per la valutazione sensoriale, attraverso i suoi prodotti a marchio Nettuno.
Se ad aprire i fuochi sarà Da Spadone per gli assaggi, a spadellare ci penserà il ristorante La Cianciola e il suo vulcanico chef Vincenzo Giorgio per servire un primo piatto espresso.
In occasione del terzo e ultimo incontro dell'anno, venerdì1 dicembre, ampio spazio alle "Eccellenze del golfo: vini salernitani e prodotti cetaresi" nella loro massima esaltazione, con giochi di prestigio e contaminazione tra le specialità di casa, il benvenuto di Prosit e la degustazione a cura del ristorante Acquapazza. In cantina Tenuta San Benvenuto.
Gli altri due appuntamenti in programma riprenderanno a gennaio, il 19 e 26, sempre di venerdì sera, alla Sala Grotta. Per ogni incontro è prevista una proposta di una diversa cantina vinicola da accompagnare alle bontà cetaresi, con i consigli di produttori, pescatori e ristoratori. Ingresso con ticket degustazione. In omaggio, due speciali sottobicchieri della collezione "Connessioni" ispirata alla Costiera Amalfitana, dai disegni dell'architetto Francesco Rizzo per Ceramiche Artistiche Giovanni De Maio.
L'evento si configura come momento destagionalizzato del format "Ami Cetara" interamente sostenuto dal Comune di Cetara, all'interno del programma "Le Notti Azzurre Winter Edition" con le iniziative e attività di promozione turistico-culturale e dei prodotti di eccellenza del borgo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101217104
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta "Famiglia micidiale", con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di...
In seguito alle previsioni meteo sfavorevoli, lo spettacolo teatrale "Sirena Partenope", previsto per oggi 29 agosto alle 20:00 in piazza San Luca a Praiano, è stato rimandato a venerdì 12 settembre. Quest'evento è parte del progetto "Meraviglie. I Sentieri dei Sensi", promosso da una rete di comuni...
Ritorna l'appuntamento con Arti Sceniche, che sabato 30 agosto 2025, alle 20:30 in Piazza Flavio Gioia, porterà in scena lo spettacolo "Positano e le sue leggende". Due leggende, un'unica storia: quella della Madonna di Positano venuta dal mare, con il celebre grido "Posa, Posa", e quella della Madonna...
A causa dell'allerta meteo in corso, il concerto della band Spaghetti Style, originariamente previsto per oggi, venerdì 29 agosto, alle 21:30 in piazza Duomo a Ravello, è stato rinviato al 31 agosto. La serata si terrà nella stessa piazza, sempre con inizio alle 21:30. "Strangers in the Night" fa parte...
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....