Tu sei qui: Eventi e Spettacoli#UrbanReloadMaiori: tra luglio e agosto una serie di eventi artistici ed enogastronomici
Inserito da (ilvescovado), martedì 5 luglio 2016 10:08:14
Un "contenitore" di eventi, i cui protagonisti sono tutte le operazioni virtuose che hanno come obiettivo la riqualificazione del territorio. È quello che dal 9 luglio prossimo prende il via a Maiori con la direzione artistica di Christian Gangitano, curatore d'arte e critico indipendente. #UrbanReloadMaiori è il nome che è stato scelto per il progetto, che utilizza l'urban art quale strumento per veicolare messaggi attraverso l'arredo urbano e le arti visive POP (comprensibili a tutti) con i giovani che saranno i veri protagonisti della rigenerazione.
L'obiettivo è il "reload", ossia la "ricarica" di Maiori come località creativa e produttiva che ha deciso di ripartire all'arte, dalla sostenibilità ambientale, dalla valorizzazione e dalla tutela del proprio territorio, dalla propria cultura e coltura, dal suo oro giallo e dai sapori di una tradizione che rischia di scomparire.
In quest'ottica il progetto comprende eventi quali, "URBAN ART e Contadini Volanti", "Panchinart", (con il live painting Pao e la cerimonia di premiazione, dalle 9,30 alle 20 sul Lungomare Rossellini), il "Festival del Limone" (30 e 31 luglio, Tramonti, Pucara) e "Lemon Night" (Agosto, Maiori, San Pietro).
Il primo evento in programma è quello di sabato 9 luglio, alle 19.30, nella piazzetta di San Pietro, uno dei luoghi più suggestivi della Maiori Antica.
Protagonisti "I contadini volanti', mostra di foto della giornalista Flavia Amabile, e "Il primo limone POP " ideato dall'artista giapponese Tomoko Nagao , esponente di punta dell'estetica kawaii nata sull'onda del movimento post modernista di Takashi Murakami elaborato con Stencil su arredi urbani. Quindi l'appuntamento con la seconda edizione di Panchinart, il 10 luglio. Sarà un live painting che regalerà a Maiori una galleria d'arte contemporanea permanente e all'aperto.
Per finire, i due appuntamenti con la gastronomia: a fine Luglio il Festival del limone di Pucara, che torna dopo circa 15 anni di assenza, e a fine agosto con la ormai nota kermesse enogastronomica e artistico teatrale Lemon Night.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107720104
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...