Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Uomini e fatti del terzo millennio': mercoledì 21 a Sorrento la presentazione del libro di Giuliana Gargiulo
Inserito da (ilvescovado), sabato 17 dicembre 2016 15:12:31
"Sorrento, uomini e fatti del terzo millennio", è il titolo del libro firmato da Giuliana Gargiulo ed edito da Nicola Longobardi, protagonista dell'incontro in programma mercoledì 21 dicembre, alle ore 17, nella sala consiliare del Comune di Sorrento. Nelle pagine della pubblicazione, prendono posto tanti illustri sorrentini e personaggi diventati sorrentini di adozione.
A presentare il quarto volume dell'opera, saranno lo storico Antonino Cuomo e l'assessore alla Cultura del Comune di Sorrento, Maria Teresa De Angelis.
«Per un segno del destino, o una sorprendente coincidenza, il primo articolo della mia vita, scritto e pubblicato quanto avevo 14 anni, era dedicato ad un sorrentino. Il più importante, il più noto ed il più significativo di tutti: Torquato Tasso - spiega la scrittrice -. Merito, anche, di nonno Manfredi Fasulo, che aveva deciso di essere il cultore e il divulgatore di Tasso e delle sue opere. Da allora, nel corso della mia costante collaborazione con giornali napoletani e nazionali, ho cercato di dedicare articoli a Sorrento e ai sorrentini».
«Senza alcuna pretesa di completezza - aggiunge l'autrice - (l'elenco dei sorrentini che si sono distinti nel loro lavoro, ai quali si sommano man mano alcuni di elezione, è infinito almeno quanto le occasioni che ha Sorrento di far parlare di sé), considero questo libro un personale, affettuoso omaggio al paese in cui sono nata e ai suoi abitanti».
Giornalista e scrittrice, ex attrice con Eduardo De Filippo, Gargiulo collabora con quotidiani e periodici e ha pubblicato numerosi libri. Consigliere del Teatro Stabile di Napoli, dell'Airc e degli Amici del San Carlo, conduce alcuni tra i più importanti eventi culturali a Napoli e in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100915109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...