Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Una somma di Piccole Cose": a Salerno parte l’VIII stagione di Mutaverso Teatro diretta da Vincenzo Albano

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Salerno, kermesse, teatro

"Una somma di Piccole Cose": a Salerno parte l’VIII stagione di Mutaverso Teatro diretta da Vincenzo Albano

Stasera al via l’edizione 2023/2024 di Mutaverso Teatro, la stagione teatrale diretta da Vincenzo Albano, curata dall’associazione Ablativo-declinazioni espressive, realizzata con il supporto di Casa del Contemporaneo e di C.Re.A.Re Campania/Teatri Associati di Napoli.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 14:45:17

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Al via l'edizione 2023/2024 di Mutaverso Teatro, la stagione teatrale diretta da Vincenzo Albano, curata dall'associazione Ablativo-declinazioni espressive, realizzata con il supporto di Casa del Contemporaneo e di C.Re.A.Re Campania/Teatri Associati di Napoli.

 

Si parte stasera, martedì 19 dicembre, ore 21, presso il Teatro Antonio Ghirelli di Salerno, con il debutto di Piccole Donne (non devono morire), spettacolo nato dal sodalizio tra i percorsi artistici di Francesca Pica e Maria Scorza, drammaturghe e interpreti, e Domenico Latronico, ideatore di elementi scenici e costumi. Il progetto, sviluppato in residenza presso il Museo Frac di Baronissi, prende spunto dai romanzi di Louisa May Alcott, Piccole Donne e Piccole Donne Crescono e attraversa temi dell'universo femminile, indagando le difficoltà nell'affermarsi e accettarsi, oltre che i condizionamenti dell'ambiente in rapporto all'universo maschile.

«Abbiamo iniziato interrogandoci sulle nostre vite - affermano Francesca Pica e Maria Scorza: siamo le donne che sognavamo di essere quando eravamo adolescenti? Quali erano i nostri sogni, le nostre paure, le nostre consapevolezze? Abbiamo quindi ipotizzato un viaggio a ritroso, immaginando le piccole donne, ora quarantenni, ripercorrere la loro adolescenza attraverso il ricordo, catapultando le protagoniste della storia nel Sud Italia di oggi, da dove proveniamo anche noi. Hanno rimorsi, rimpianti? Ricordano veramente come erano? Chi di loro ha realizzato i propri desideri?».

 

Il titolo dell'VIII edizione di Mutaverso Teatro è Una somma di Piccole Cose: in scena 11 spettacoli, messi insieme dopo un'attenta osservazione del teatro di ricerca nazionale, creando un piccolo puzzle e tracciando i confini artistici, da Nord a Sud, delle più interessanti produzioni del nostro Paese, intercettando diverse linee artistiche e codici espressivi che indirizzano lo sguardo in molteplici direzioni. «La Stagione - spiega Albano - aggiunge importanti tasselli alla costruzione di una sua visione complessiva: se da un lato conferma la sua fisionomia di proposta teatrale per il pubblico, al tempo stesso avanza anche l'idea di allargare il contesto delle relazioni e delle competenze reative alla grammatiche della scena e della cultura teatrale in generale».

Nel 2024 si riparte con "T/essere. Strumenti di progettazione, promozione e gestione di eventi e spettacoli", il progetto formativo che si terrà a Salerno dal 4 al 9 gennaio, frutto di un'idea condivisa di Vincenzo Albano e Cesare D'Arco, curato da Ablativo e Theatron 2.0 e realizzato, in questa occasione, in collaborazione con il team di Blam; e ancora Mutaverso Teatro propone un workshop dedicato alla drammaturgia condotto da Tino Caspanello.

 

Tre gli spettacoli in programma nel mese di gennaio: sul palco del Ghirelli si avvicenderanno la compagnia Menoventi con lo spettacolo candidato al Premio Ubu, Entertainment. Una commedia in cui tutto è possibile, spettacolo che innesca un cortocircuito che confonde i ruoli tra attori, spettatori e personaggi (5 gennaio); Dafproject con lo spettacolo Stay Hungry. Indagine di un affamato, lavoro nato da una ricerca teatrale nei centri di accoglienza in riva allo Stretto (7 gennaio); e ancora presso il Piccolo Teatro del Giullare di Salerno, Rueda/Habitas porterà in scena Arturo, spettacolo che affronta il tema del dolore per la perdita dei padri perché questo si trasformi in atto creativo (18 gennaio).

 

Si ritorna al Ghirelli con un intenso fine settimana dedicato al focus Trilogia della fiaba, con tre spettacoli tout-public adatti a un pubblico a partire dai 6 anni. In scena la compagnia Zaches Teatro, che con i mezzi espressivi del teatro di figura e di immagine conduce il pubblico in una dimensione sospesa tra sogno e realtà: si inizia con Pinocchio (9 febbraio), a seguire Cappuccetto Rosso (10 febbraio) e Cenerentola (11 febbraio).

Il 15 febbraio alle ore 21.00 è la volta di Meridiani Perduti con lo spettacolo Stoc ddò. Io sto qua, che narra della lotta di una donna contro le ingiustizie della camorra.

La Stagione continua con Opera didascalica della compagnia Ctrl + Alt + Canc, lavoro che muove dalla riflessione sul teatro e su come l'incapacità di rappresentare si faccia immagine dell'incapacità di vivere (15 marzo). E ancora, la compagnia Maniaci/D'amore presenta lo spettacolo Fenomenologia di una pettegola, lavoro che, in maniera sottile e divertente, si interroga sulle logiche spietate della gogna pubblica (5 aprile).

 

La stagione si conclude con Metafisica della parola, workshop condotto dal drammaturgo Tino Caspanello, dal 19 al 21 aprile presso la Sala Foyer del Teatro Ghirelli e aperto a chi è interessato a conoscere e approfondire gli aspetti legati alla scrittura per la scena. L'VIII edizione di Mutaverso Teatro termina con lo spettacolo scritto da Tino Caspanello, Era Ottobre, portato in scena dalla compagnia Teatro Pubblico: al centro del racconto scenico, la tenerezza e l'ironia di due vite legate da un'amicizia e da una paura, quella dell'abbandono (21 aprile).

 

Costo dei biglietti: unico intero, euro 13; ridotto (under 30) euro 10; biglietto bambini (da 6 a 10 anni) euro 5. Due le formule di abbonamento disponibili in prevendita su ticketsms.it: formula 8 spettacoli euro 72+d.p.; formula 5 spettacoli euro 55+d.p.

Per contatti: info@ablativo.it; +39 329 4022021.

 

Programma

 

TEATRO GHIRELLI

19 dicembre, ore 21 | Artisti del Territorio

PICCOLE DONNE

NON DEVONO MORIRE (*debutto)

di e con Francesca Pica e Maria Scorza

 

TEATRO GHIRELLI

05 gennaio, ore 21 | Menoventi

ENTERTAINMENT

UNA COMMEDIA IN CUI TUTTO È POSSIBILE

di Ivan Vyrypaev · con Tamara Balducci, Francesco Pennacchia

regia Gianni Farina · traduzione Teodoro Bonci del Bene

 

TEATRO GHIRELLI

07 gennaio, ore 19 | Dafproject

STAY HUNGRY

INDAGINE DI UN AFFAMATO

di e con Angelo Campolo

 

PICCOLO TEATRO DEL GIULLARE

18 gennaio, ore 21 | Florian Metateatro | Rueda/Habitas

ARTURO

di e con Laura Nardinocchi, Niccolò Matcovich

 

*FOCUS | TEATRO GHIRELLI

TRILOGIA DELLA FIABA

spettacoli tout public consigliati a partire dai 6 anni

 

- 09 febbraio, ore 21 | PINOCCHIO

- 10 febbraio, ore 19 | CAPPUCCETTO ROSSO

- 11 febbraio, ore 19 | CENERENTOLA

a cura di Zaches Teatro

 

TEATRO GHIRELLI

15 febbraio, ore 21 | Meridiani Perduti

STOC DDÒ

IO STO QUA

di e con Sara Bevilacqua

drammaturgia Osvaldo Capraro

 

TEATRO GHIRELLI

15 marzo, ore 21 | Ctrl + Alt + Canc

OPERA DIDASCALICA

testo e regia Alessandro Paschitto

con Raimonda Maraviglia, Alessandro Paschitto, Francesco Roccasecca

 

TEATRO GHIRELLI

05 aprile, ore 21 | Maniaci d'Amore | Kronoteatro

FENOMENOLOGIA DELLA PETTEGOLA

drammaturgia e regia Francesco d'Amore, Luciana Maniaci

con Francesco d'Amore, Luciana Maniaci

 

TEATRO GHIRELLI

21 aprile, ore 19 | Teatro Pubblico Incanto

ERA OTTOBRE

drammaturgia e regia Tino Caspanello

con Tino Calabrò, Tino Caspanello

scena e custumi Cinzia Muscolino

 

Lo spettacolo di Teatro Pubblico Incanto sarà preceduto da:

METAFISICA DELLA PAROLA

workshop di drammaturgia a cura di Tino Caspanello

dal 19 al 21 aprile c/o Sala Foyer Teatro Ghirelli

costo: € 60

 

e inoltre:

un progetto di Ablativo e Theatron2.0

con il coordinamento generale di Cesare d'Arco

e in collaborazione con Blam

 

T/ESSERE

Strumenti di progettazione, promozione e gestione di eventi

e spettacoli

 

Masterclass intensiva e gratuita per max n. 20 allievi

candidature su: formazione.theatron@gmail.com

orario giornaliero: h. 10/13 - 14/17

 

1° modulo | 4 e 5 gennaio
Management e gestione di organizzazioni culturali
a cura di Carlotta Garlanda

2° modulo | 6 e 7 gennaio
Europrogettazione per la cultura
a cura di Carlotta Garlanda

3° modulo | 8 e 9 gennaio
Comunicazione e promozione di eventi culturali
a cura di Edoardo Borzi

 

per contatti

info@ablativo.it | 329 4022021

facebook.com/ablativo| instagram.com/_ablativo

sito web/ablativo.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Una somma di Piccole Cose: a Salerno parte l’VIII stagione di Mutaverso Teatro diretta da Vincenzo Albano Una somma di Piccole Cose: a Salerno parte l’VIII stagione di Mutaverso Teatro diretta da Vincenzo Albano
Una somma di Piccole Cose: a Salerno parte l’VIII stagione di Mutaverso Teatro diretta da Vincenzo Albano Una somma di Piccole Cose: a Salerno parte l’VIII stagione di Mutaverso Teatro diretta da Vincenzo Albano

rank: 102111103

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...