Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Un mare da amare, tutelare e valorizzare”, se ne discute a Maiori con ex procuratore antimafia Franco Roberti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 aprile 2019 08:43:45
"Un mare da amare, da tutelare, da valorizzare", è il titolo del convegno in programma a Maiori venerdì 12 aprile alle 10 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo. L'iniziativa, che mira alla sensibilizzazione delle buone pratiche ambientali con maggiore attenzione alla risorsa mare, è promosso dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana Distretto 210, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell'A.S.D. Canottieri Patrenio, la Sea Ren Protect e Mare Nostrum.
Nell'ambito della tematica scelta quest'anno "educare al rispetto", proposto da Matilde Gasparri Zezza Di Pietro, governatrice di distretto di una delle maggiori organizzazioni femminili di volontariato al mondo, il club Costiera Amalfitana si fa interprete dei segnali di cambiamento di quanti lottano per la difesa dell'ambiente e per la cultura di un mare pulito.
L'Inner Wheel è impegnato nell'attività di incontro e azione per la solidarietà, per la promozione della cultura, per la socialità, e considera fra le priorità del territorio costiero educare e sensibilizzare sulla loro tutela le scuole ed i giovani. A loro soprattutto è rivolta l'iniziativa. Si predilige il loro domani.
Ad introdurre i lavori del convegno sarà il professore Francesco Noio sul tema a lui caro: ambiente e sport. Il magistrato Angelo Frattini farà il punto su "lasituazione ambientale del mare della nostra costa e su le responsabilità civili e penali". Seguirà l'intervento della Capitaneria di Porto su "le vie della plastica, dal consumatore al mare nostro. Azioni di monitoraggio".
Presenteranno il progetto "SeaREN e i fondali della Costiera Amalfitana" il professor Filippo Avilia, docente di Archeologia subacquea dell'Università IULM di Milano, il dottor Rosario Santanastasio e il dottor Mariano Barbi di Mare Nostrum Archeo Club d'Italia. All'ex procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, che nei giorni scorsi ha annunciato la sua candidatura col PD alle elezioni europee nella circoscrizione Sud, le conclusioni con "le azioni fattive". Modererà il giornalista Alfonso Bottone. All'evento interverranno autorità civili e militari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103417103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...