Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUn borgo dipinto di luci: 'Atrani è nu presepio'
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 dicembre 2016 08:46:34
Atrani è pronta a regalare, più di ogni altro centro della Costa d'Amalfi, la magia del Natale. L'artistica illuminazione che esalta il borgo trasformandolo in un presepe naturale incastonato nella gola della valle del Dragone caratterizzerà ancora una volta il paese più piccolo d'Italia con una serie di eventi correlati.
E poi una narrazione visiva, con la proiezione di immagini e testi che rielaboreranno temi culturali e identitari del paese utilizzando la forza poetica dell'opera "A ttiempo perzo" del cantore e cultore delle tradizioni locali Enzo Del Pizzo. "Atrani è nu presepio" è l'opera che dà il titolo al progetto.
«Dai versi - spiega la curatrice dell'evento finanziato con fondi regionali, la professoressa Consuelo Nava - emerge la narrazione dei luoghi e della loro storia, dei beni culturali ed artistici, della vita degli abitanti, che fanno del borgo e della sua immagine ‘un presepio' da percorrere e conoscere non solo a Natale, ma in ogni giorno dell'anno. Quelli proiettati saranno quindi echi visive di una storia che negli anni è stata nobile e vissuta in luoghi e in un paesaggio unico».
Saranno proposti percorsi guidati e recitati, con l'ausilio di proiettori architetturali, gobos multicolore e specifici totem informativi realizzati in produzione originale per il borgo, realizzando un impianto coreografico e didascalico attivo dal 6 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017. Un mese in cui Atrani si vestirà di luci immaginifiche, ma che potrà raccontarsi anche nei mesi successivi.
Tra gli eventi clou della programmazione la 138esima edizione della suggestiva "Calata della Stella", nella Notte di Natale, inserita in un "percorso guidato e illustrato, da attraversare nel borgo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100329103
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...