Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUltimo sinfonico al Ravello Festival 2016: chiude l’Orchestre National du Capitole de Toulouse diretta da Tugan Sokhiev
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 agosto 2016 12:56:07
I due mesi di programmazione musicale del Ravello Festival 2016, pensati dal direttore artistico Alessio Vlad, che hanno visto sul podio della Città della Musica bacchette del calibro di Yuri Temirkanov, Jeffrey Tate, James Conlon, Juraj Valčuha, Alexander Lonquich e Robert Trevino e grandi orchestre (da quella di San Pietroburgo all'Orchestra Sinfonica della RAI, dall'Orchestra da Camera di Monaco all'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi), si chiudono con l'ultimo appuntamento sinfonico della stagione che vedrà martedì 30 agosto (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo l'Orchestre National du Capitole de Toulouse diretta da Tugan Sokhiev, direttore russo di fama internazionale, alla guida della stessa ONCT dal 2008. L'orchestra, attualmente composta da 125 musicisti, anche grazie a Sokhiev, ha iniziato un notevole processo di rinnovamento che l'ha rilanciata con forza sul panorama artistico internazionale. Nel programma pensato per Ravello il Menuet des Follets e la Marche hongroise di Berlioz fra i tre più famosi estratti sinfonici della leggenda drammatica, La Damnation de Faust. Brani che divennero simboli della rinascita gallica post Sedan grazie a direttori francesi come Lamoureaux, Colonne, Pasdeloup. Ancora da Berlioz, La Scène d'amour estratta dalla seconda parte della sinfonia drammatica Roméo et Juliette, pagina molto amata anche da Richard Wagner. Da Berlioz a Tchaikovsky con il Capriccio Italiano per passare poi ad uno dei cavalli di battaglia dell'ONCT e di Sokhiev, Quadri di un'esposizione di Mussorgski, nella formidabile trascrizione per orchestra realizzata da Maurice Ravel, che la realizzò nel 1922, in risposta ad una commissione del direttore d'orchestra russo Sergej Koussevitzkij.
Per volere della Fondazione Ravello, l'incasso del concerto verrà devoluto ad un progetto di cooperazione internazionale in Burkina Faso per contribuire a costruire una casa per studentesse, aderendo all'iniziativa dell'associazione Progetto Famiglia Cooperazione, fondata da Don Silvio Longobardi, presbitero della diocesi di Nocera-Sarno, e braccio operativo della Fraternità di Emmaus.
Boxoffice tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101415102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...