Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, studenti universitari realizzano documentario su passaggio alleati per Valico di Chiunzi
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2015 22:07:50
Anziani di Tramonti ricordano la loro "liberazione" con il passaggio degli alleati sul Valico di Chiunzi.
Un'istituzione universitaria organizza un Memory Day e lancia la proposta di un documentario che raccolga testimonianze e fatti storici relativi al periodo della Seconda Guerra Mondiale .
Un modo diverso di ricordare il passaggio degli Alleati che il 9 settembre 1943 sbarcavano a Salerno per poter liberare alquanto prima l'Italia meridionale dall'invasione tedesca, attraversando e stazionando per giorni proprio sul Valico di Chiunzi. Un'azione militare, parte integrante di una strategia, che consentì agli Americani di arrivare a Roma più velocemente, bombardando i territori occupati dell'Agro Nocerino e mettendo in fuga l'armata tedesca.
Il Direttore dell'Unint di Pagani Alfonso Mauro Grillo, insieme ad alcuni studenti, ha voluto ricordare quel momento particolare con alcuni anziani del luogo. Racconti e ricordi inediti raccolti durante un tour trascorso per alcune ore nelle diverse frazioni di Tramonti, a testimonianza di un evento significativo di molte persone e residenti.
«Ho accolto con piacere l'invito degli studenti del nostro polo universitario e ringrazio i cittadini di Tramonti che si sono resi disponibili a dare la propria testimonianza oltre che fornire documentate informazioni sull'importante avvenimento - dichiara Alfonso Mauro Grillo, Direttore dell'Unint di Pagani - Intendiamo realizzare un documentario e raccogliere curiosità ed anedotti che lascino un ricordo indelebile di quel passaggio di "liberazione", ecco perché abbiamo inteso proporre un Memory Day che celebreremo in collaborazione con i testimoni, cittadini enti ed istituzioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105622103
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...