Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: sabato 2 febbraio la premiazione del Concorso “Il Presepe della tradizione"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Tramonti: sabato 2 febbraio la premiazione del Concorso “Il Presepe della tradizione"

Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 gennaio 2019 15:29:37

Si svolgerà sabato 2 febbraio alle 16, nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti, la premiazione del Concorso dei Presepi, giunto ormai alla sedicesima edizione, evento promosso e fortemente voluto dall'Amministrazione Giordano ma soprattutto atteso dai numerosi maestri (e dilettanti) presepisti che si impegnano ogni anno nella realizzazione del simbolo cristiano del Natale.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ospite della premiazione, quest'anno, Pino Aprea, presidente dell'Associazione Italiana Amici del Presepe (sede di Napoli), nonché conosciutissimo scultore di pastori stile Settecento Napoletano che vanta partecipazioni a importanti mostre presepiali nazionali e internazionali. Anche quest'anno l'azienda di Angri D'Amora Cioccolato creerà per l'occasione uno speciale presepe edibile in cioccolato, frutto di una lavorazione tradizionale, per deliziare grandi e piccini. Presenti anche quest'anno i ragazzi del Centro Girasole della cooperativa GEA di Corsano, che saranno coinvolti nello svolgimento della premiazione, portando gioia e calore ad una serata dal sapore ancora natalizio.

Diventato un appuntamento fisso per i mastri presepisti, l'evento ormai si è affermato nel panorama regionale diventando una tappa immancabile per tutti gli appassionati: il livello cresce anno dopo anno, soprattutto nella categoria "parrocchie", in cui si sperimentano tecniche sempre più innovative, partendo dalla tradizione del classico nido familiare della grotta di Betlemme fino alle ricostruzioni degli scorci della Divina Costa Amalfitana. Difficile è stato, infatti, il lavoro di valutazione della giuria - composta da Don Nicola Mammato, dall'appassionato Venturino Landi, dalla maestra d'arte Loredana Cioffi e dai maestri presepisti Renato Uccella, Simone Civale, Salvatore Anastasio, Giuseppe D'Atri, Carlo Del Pizzo, Oris Viggiano, Andrea Macchiarola, supportati dai rappresentanti del Servizio Civile del Comune di Tramonti - che ha dovuto considerare anche i più minuscoli dettagli per decretare i vincitori.

Anche quest'anno, infatti, i partecipanti hanno dimostrato tutte le loro competenze, frutto di un grande miglioramento che non si limita alla tecnica, ma che si basa anche sull'accurata scelta dei materiali, riuscendo ad unire nella scenografia e nella rappresentazione della natività tradizione e innovazione; un plauso particolare va ai bambini, sempre più partecipi, che hanno reso la categoria Under 14 un laboratorio di idee e di ingegno, e in alcuni casi hanno anche partecipato alla realizzazione dei presepi parrocchiali.

È iniziato a gennaio il lavoro della commissione, che ha visitato le case e le parrocchie per visionare i presepi e compilare le schede di valutazione: un viaggio attraverso le composizioni artistiche dei tramontani che si concluderà il giorno della premiazione, con la proiezione di un video dei presepi partecipanti, che permetterà a tutti di visionare le opere in gara, e la consegna delle pergamene ai vincitori e degli attestati di partecipazione.

«Abbiamo assistito a un innalzamento generico della tecnica di realizzazione in tutte le categorie: i partecipanti hanno seguito con impegno i consigli che la giuria ha riservato loro negli anni precedenti, dando sfoggio di crescita e capacità creativa. Anche quest'anno l'ospitalità dei tramontani si è confermata salda: i partecipanti hanno espresso il calore del Natale accogliendo la commissione itinerante in maniera impeccabile», ha dichiarato l'Assessore al Turismo Vincenzo Savino.

«La grande partecipazione anche a questa edizione - ha aggiunto l'assessore agli Eventi Assunta Siani - ha dimostrato l'entusiasmo di Tramonti nell'aderire a questo momento di creazione, che simboleggia la devozione dei tramontani, così legati a un rito che non è solo dimostrazione di bravura ma anche momento di unione della famiglia. Quest'anno abbiamo voluto estendere il concorso anche all'illuminazione istituendo la categoria "Angoli di luce", alla quale spero parteciperanno sempre più persone nelle prossime edizioni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101513108

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...