Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, Palio e Corteo Storico: 6 maggio l’attore Gaetano Amato sarà Re Ferrante
Inserito da (ranews), sabato 5 maggio 2018 09:58:49
Tutto pronto a Tramonti, per l'evento clou del Palio e Corteo Storico, giunto alla decima edizione. Domenica 6 maggio, a partire dalle 19, con avvio dalle scale del Convento di San Francesco di Polvica, sfilerà il corteo che rievoca il momento in cui Ferrante d'Aragona conferì ai tramontani il titolo di "Nobiles viri". A interpretare Re Ferrante sarà l'attore Gaetano Amato, ricordato dai numerosi fan per una delle sue ultime fatiche cinematografiche, "Natale col Boss", prodotto da De Laurentiis. Il corteo si dirigerà verso la piazzetta antistante il Comune, ove ci sarà il saluto del re Ferrante alla popolazione di Tramonti, quindi proseguirà verso Piazza Polvica, nei pressi della Chiesa di San Giovanni, ove verrà letto il "Privilegium" innanzi alla lapide commemorativa.
Madrina d'eccezione dell'evento sarà Chiara Giallonardo, conduttrice di Linea Verde, che seguirà insieme ai convenuti la rievocazione storica, allietata dallo squillo delle trombe, delle chiarine e dal rullio dei tamburi battenti e dei rullanti, al cui ritmo si esibiranno gli sbandieratori e i gruppi di ballerine e di giocolieri.
Ma, in attesa dell'evento finale, questa sera, sabato 5 maggio, - alle 19 - si avrà l'aggiudicazione del Palio, tramite gara agonistica del Tiro alla Fune, presso il campo sportivo di Pietre. Martedì 1° maggio scorso, infatti i capitani delle squadre dei casali partecipanti hanno fatto il Giuramento ed ora sono pronti ad affrontarsi. La manifestazione sarà allietata da un percorso enogastronomico, con prodotti tipici locali.
«L'evento, che si muove nella città con un impatto visivo, emotivo e creativo importante, punta ad una restituzione esperienziale più che filologica dell'intero contesto - ha detto il sindaco Antonio Giordano -. Un evento che in più giorni dà la possibilità ai turisti e agli autoctoni di calarsi totalmente nella seconda metà del ‘400, con una rivisitazione storica che viene vissuta con performance teatrali dal grosso impatto scenografico, con il palio delle contrade, con concerti, con sfilate e con tanti momenti di approfondimento culturale. La presenza, inoltre, di personaggi del mondo dello spettacolo dello spessore di Chiara Giallonardo e Gaetano Amato ci inorgoglisce, perché vanno ad impreziosire un evento ormai punto di riferimento nel panorama artistico, storico e culturale nazionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109823105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...