Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: mercoledì 20 al 'Giardino Segreto dell'Anima' poesia, musica e cucina al sapore di follia
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 13 luglio 2016 20:08:20
Una serata dedicata alla ‘follia' quella che si terrà il 20 luglio presso il Giardino Segreto dell'Anima a Campinola di Tramonti, che ospiterà l'originale atto costitutivo del "Club dei Folli". Una decina di cittadini tramontani e del territorio amalfitano si presenteranno con i loro indiscutibili atti di follia-saggezza che danno l'autentico senso di quell'umanità che si cerca e si ama. Ci sarà pure la consegna di quattro premi "Giardini d'Amore in Campania", in cui non sono estranee le tematiche della serata.
Lo scrittore Alfonso Carotenuto farà una introduzione sul tema "La follia, come sogno ambizioso in Tramonti", Giusy Mansi e Michele Criscuolo di "L'Una e 'l Soul" condurranno ai tematici percorsi musicali e il Ristorante Cucina Antichi Sapori con la Cantina Tagliafierro a quelli enogastronomici. L'agrumeto offrirà acquarelli di Renata Gregolin e poesie di Raffaele D'Andrea mentre lucciole e lanterne rischiareranno i cammini fra rose, ortensie e sorprese imprevedibili.
Non si parlerà di follia come caso clinico ma come esperienza e momento di esaltazione dei sentimenti e della vita, in tutte le sue manifestazioni. Soprattutto come forza propulsiva di iniziative, atti d'amore, creazione di arte e di poesia. È solo una metafora, per parlare di quella vera "saggezza" che guida le azioni, le speranze, le relazioni di chi sa osare in un mondo che tende a banalizzare tutto e che emerge dai gesti di persone di buona volontà.
Il Giardino Segreto dell'Anima è un intenso atto d'amore di Enza Telese con Antonio e Giancarlo De Marco, suoi ideatori e curatori: per la storia della propria famiglia, per il proprio spirito, per la sensibilizzazione e la valorizzazione del territorio, per la condivisione complessiva del gusto e della cultura. Insomma ... "Sò proprio pazz!", secondo certi pensieri diffusi. Ma hanno trovato ampio sostegno in moltissimi amici e appassionati, stampa e televisioni, italiane ed estere. Nell'ideare questo evento, che esprime pienamente il senso del proprio fare e dire, hanno trovato piena collaborazione in Alfonso Bottone e la sua impegnata "inconstieraamalfitana.it", con la diffusa e ormai decennale Festa del Libro in Mediterraneo.
Per godere delle mille atmosfere del Giardino, preavvertire della presenza, almeno il giorno prima al 3478790007.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100045106
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...