Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, inaugurata la nona edizione del "Festival Organistico" di Campinola
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 agosto 2020 10:42:15
Domenica scorsa è stata inaugurata, a Tramonti, la nona edizione del "Festival Organico" di Campinola. L'evento si è svolto nove anni dopo l'inaugurazione del restauro filologico del prezioso organo di Carlo Rossi del 1729 che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi funzionanti della Campania e facendo diventare Campinola, di fatto, la Capitale della Costa d'Amalfi per la musica organistica con oltre sessanta eventi e moltissime spontanee collaborazioni.
Protagonista principale del concerto è stata la giovane Jessica Ferrara che da nove anni è assidua, appassionata e paziente animatrice della liturgia della stessa chiesa ed ha anche il merito delle non facili trascrizioni per adattare l'intonazione dell'organo alle voci dei fedeli. E domenica si è cimentata in alcuni brani fra cui l'"Ave Maria" di Schubert, "Fratello sole sorella luna" di Ortolani e una "Salve Regina", di cui alcuni accompagnate dalle voci di Giada e Francesca Cesare e di Suor Graziella Di Stefano che a conclusione ha offerto l'intenso "Madre io vorrei".
Pregnante la partecipazione di Giancarlo De Marco Telese, artefice principale del restauro dell'organo nel 2012 con varie connessioni progettuali, operative ed espressive; ha proposto brani di Zipoli, Pescetti (come omaggio ai genitori che l'avevano voluto come marcia nuziale al proprio matrimonio) e del trevigiano Andrea Luchesi.
Il pubblico (seduto a distanza di sicurezza) proveniente dalla Costa, da Salerno, dall'Agro Nocerino ed essenzialmente dalla stessa Campinola, ha colto pienamente lo spirito dell'evento. Il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha espresso sentite e appropriate parole di grande compiacimento per il Festival e le implicazioni locali e nazionali che lo contraddistinguono nonostante non goda di alcun contributo, facendo un omaggio floreale a Jessica Ferrara. A Jessica e a Giancarlo sono state donate anche due canne d'organo in zinco troppo rovinate per essere riutilizzate utilizzate nell'ultimo corretto restauro.
I prossimi appuntamenti saranno domenica 30 agosto con Vincenzo Florio di Gragnano che ha già inaugurato la scorsa edizione del Festival, il 20 settembreNicola Salvati di Mercato San Severino fra i più frequenti e giovani partecipanti, mentre in data da definire ci sarà un ritorno di Giancarlo De Marco Telese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109215107
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...