Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: giovani europei nella Casa del Gusto si confrontano su cucina mediterranea e tradizioni
Inserito da (redazionelda), martedì 30 agosto 2016 18:16:51
Dopo dieci giorni intensi di confronti sulla Dieta Mediterranea, i trenta giovani giunti da Francia, Grecia, Spagna, Turchia e Italia, terminano il workshop "Make it MedEATerranean" che si sta svolgendo a Tramonti, con un evento finale mercoledì 31 agosto (ore 18,30) presso la Casa del Gusto con il titolo: "Francia, Grecia, Spagna, Turchia e Italia a tavola con noi".
Make it MedEATerranean è inserito nel programma ErasmusPlus, promosso dall'Agenzia Nazionale Giovani, ed è organizzato da Yap Italia insieme all'associazione Acarbio, in collaborazione con il Comune di Tramonti.
In questa fase finale i partecipanti dimostreranno con la pratica la sintesi di ciò che è la Dieta Mediterranea nei rispettivi paesi, coniugando ricette con i prodotti locali. In questa occasione i piatti avranno come elemento principe il Re Fiascone, il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana, e tutti gli ingredienti saranno a chilometro zero.
Parteciperanno alla serata di "degustazione" l'Osteria San Francisco di Tramonti con una "dimostrazione" pratica in cucina utilizzando i prodotti locali, e il Comitato Promotore dei Distretti Rurali che in questi anni ha creato una rete di produzioni tra le varie aree protette della Campania, oltre al Crea Ort Pontecagnano che ha caratterizzato il seme del pomodoro Re Fiascone.
Si incontreranno così tradizione e internazionalizzazione - i partecipanti hanno un'eta compresa tra i 18 e i 29 anni - a dimostrazione di quanto l'alimentazione e le ricette che legano le generazioni tra loro, facciano parte del nostro essere, anche senza essere dei masterchef.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102622102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...