Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: divertimento e beneficenza alla Tombolata dell’Associazione Gete /PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), lunedì 5 dicembre 2016 15:05:07
Se il Natale è gioia di stare insieme, divertimento e condivisione, che Natale sarebbe senza tombola? La Tombolata organizzata a Tramonti dall'Associazione Gete intende, come ogni anno, proporre momenti all'insegna dell'allegria, in sintonia con lo spirito natalizio.
Sei appuntamenti - negli ambienti riscaldati dell'Associazione, in Piazza Gete - che accompagnano l'intero periodo natalizio, per serate dedicate a grandi e piccini, che allontanino la competizione e favoriscano la fratellanza. È tradizione consolidata che tra il secondo e terzo giro di tombola si consumino zeppole, panettoni, struffoli e tutto quanto i gli ospiti vorranno portare.
Si parte sabato prossimo, 10 dicembre (ore 20,30), e si prosegue domenica 18, con due appuntamenti pre-natalizi da non perdere. La serata di lunedì 26 dicembre invece è dedicata alla beneficenza: il ricavato della serata sarà devoluto ad associazioni impegnate nella ricerca di malattie rare.
Dopo l'immancabile tombolata del 1° gennaio, la serata di giovedì 5 gennaio (ore 17) è stata pensata principalmente per i bambini con "Aspettando la Befana", mentre l'ultimo appuntamento, quello di sabato 7 gennaio si propone di raccogliere fondi per l'Organizzazione del Corteo Storico dell'anno 2017.
«È un'attività che portiamo avanti da 10 anni - ha spiegato il tesoriere dell'Associazione Gete, Alfonso Lombardi - per allietare le serate durante le festività natalizie. Sono momenti organizzati principalmente per stare insieme. Si cerca di fondere il divertimento con lo stare in comunione e con la beneficenza senza trascurare il futuro che sono i bambini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100227102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...