Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: con i mercatini si apre il ricco programma degli eventi di Natale
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 dicembre 2017 09:34:46
A Tramonti festività natalizie ricche di eventi. La culla verde della Costa d'Amalfi. Tramonti unisce le forze e regala anche quest'anno un programma corposo, pregno di sorprese e di momenti di festa.
Dalle attività dei circoli con tombolate e spettacoli artistico-culturali alle tradizionali rappresentazioni teatrali e, dulcis in fundo, non possono mancare il concorso dei presepi - rivolto ai bambini, alle parrocchie e ai privati - e i festeggiamenti dell'Epifania che tutte le feste porta via.
Organizzati dal Comune di Tramonti, tornano per il terzo anno consecutivo i Mercatini di Natale, con i prodotti biologici delle aziende del territorio a chilometro zero. Domenica 17 dicembre l'appuntamento è a Piazza Nassiriya. Apertura degli stands dalle 9.00 alle 14.00: ci sarà spazio per i bambini, tra animazione e divertimento, ma anche per i meno piccoli che potranno gustare ed acquistare le specialità di un territorio ricco di risorse e di ottimi prodotti.
Un'iniziativa non a caso viene intrapresa in tempi in cui è necessario sostenere i produttori e l'artigianato locale per dare un'ulteriore spinta all'economia del comprensorio. Un momento di condivisione e di valorizzazione, ma soprattutto di riscoperta dei piatti della tradizione enogastronomica di Tramonti e, ovviamente, dei prodotti tipici del periodo natalizio.
«Anche quest'anno i mercatini costituiscono una vetrina importante per tutte le aziende e i prodotti di Tramonti, ma non ci sarà solo questo nel periodo natalizio - ha dichiarato l'assessore agli Eventi Assunta Siani -. Il programma degli eventi è davvero molto ricco: ogni sera sarà possibile visitare una frazione diversa, ammirarne le tipicità e le peculiarità. In questo periodo storico caratterizzato da tante divisioni è importante rimanere uniti e fare fronte comune, aiutarsi a vicenda per il bene della cittadinanza, un proposito che l'Amministrazione Giordano ha adottato come principio base del suo lavoro, non solo a Natale, ma durante tutto l'anno».
Domenica 17 Dicembre
· Spettacolo natalizio "Gocce di Stelle" a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino con la partecipazione del Maestro Candido Del Pizzo - Anfiteatro Ist. Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 19.00.
· "Mercatini di Natale" a cura del Comune di Tramonti dalle ore 09.00 alle ore 14.00 Fraz. Polvica
· "Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Venerdì 22 Dicembre
Musical "Gesù è tornato sulla Terra" - Parrocchia San Felice ore 20.00
Sabato 23 Dicembre
· "Tombolata" a cura della Croce Rossa presso la sede dell'Associazione Gete ore 20.00
Lunedì 25 Dicembre
· "Pensione Stella" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Martedì 26 dicembre
· "Pensione Stella" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
· "Tombolata di beneficenza" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Mercoledì 27 Dicembre
· Coro Intercostiera "San Francesco Tramonti -Amalfi Armony - Coro Cattedrale Ravello" presenta "Gran Concerto di Natale" - Convento San Francesco ore 19.00
· "Tombolanimata" a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Giovedì 28 Dicembre
"Tombolata" a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino ore 20.00
Venerdì 29 Dicembre
"Lu curaggio de nu pumpiero napulitano" rappresentazione teatrale a cura del Gruppo Teatrale Cesarano - Circolo Anspi Don Luca Cesarano ore 19.30.
Sabato 30 Dicembre
"Bimbi in festa" a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Lunedì 1 Gennaio
· "Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Martedì 2 Gennaio
"Lu curaggio de nu pumpiero napulitano" rappresentazione teatrale a cura del Gruppo Teatrale Cesarano - Circolo Anspi Don Luca Cesarano ore 19.30.
Mercoledì 3 Gennaio
· "Pensione Stella" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Giovedì 4 Gennaio
"Lu curaggio de nu pumpiero napulitano" rappresentazione teatrale a cura del Gruppo Teatrale Cesarano - Circolo Anspi Don Luca Cesarano ore 19.30.
Venerdì 5 Gennaio
"Tombolata dei bambini aspettando la Befana" a cura dell'Associazione Gete ore 17.30
"Tombolata dei bambini" a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino ore 19.00
Sabato 6 Gennaio
· "Pensione Stella" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
· "Aspettando la Befana" presso la Parrocchia di Novella ore 18.00
Domenica 7 Gennaio
· "La Befana in ritardo" a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
· "Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Domenica 14 Gennaio
· "XV CONCORSO DEI PRESEPI" cerimonia di premiazione -Aula Consiliare ore 17.30
· "Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Sabato 20 Gennaio
· "Festa di San Sebastiano", Santo Patrono della Polizia Municipale - ore 19.00 Chiesa San Giovanni Battista, Fraz. Campinola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102625104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...