Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, alla scuola di danza Arabesque diplomi per 5 allieve [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 luglio 2017 12:48:07
Si è concluso con una standing ovation e la soddisfazione del pubblico il grande saggio-spettacolo di fine anno accademico della scuola di danza Arabesque di Tramonti diretta dall'istruttrice Elisa Bove. Atmosfera passionale e gioiosa quella che si è respirata sabato 1° luglio scorso presso il Teatro Comunale di Mercato San Severino: a presentare la serata la conduttrice televisiva e giornalista Brigitte Esposito che ha accompagnato gli spettatori in un magico viaggio nel mondo dell'arte coreutica.
In scena emozioni, fiabe, dolcissime musiche, movimenti tecnici, suspance e coreografie acrobatiche che hanno evidenziato la professionalità, la dedizione e l'amore per la danza che Elisa trasmette da sempre alle sue allieve. Cinque le diplomande: Giada Papa, Fiorenza Venosi, Giusy Santoriello, Katiuscia Savino e Annabella Savastano che hanno dato prova di disciplina e preparazione artistica, eseguendo le coreografie in maniera magistrale accompagnate dal ballerino ospite Nicola Assalto.
La scuola ha ricevuto anche un riconoscimento da parte di Generoso Falciano, fiduciario del Coni, e cinque medaglie dall' Assessore agli Eventi del Comune di Tramonti, Assunta Siani.
«Sono ancora emozionata - ha dichiarato la direttrice artistica Elisa Bove - Sono orgogliosa di avere visto i miei allievi protagonisti della scena proprio come dei professionisti. La soddisfazione più grande è aver trasmesso loro il mio stesso entusiasmo e determinazione e quello appena trascorso è stato un anno di grandi risultati raggiunti».
Lo spettacolo di sabato scorso sarà replicato a Tramonti, domenica9 luglio, in Piazza Mercato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109339106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...