Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, al via la quinta festa organistica: sette concerti fino a novembre
Inserito da (ilvescovado), giovedì 12 maggio 2016 22:18:58
Con una conferenza-concerto di Giancarlo De Marco Telese si inaugurerà domenica 22 maggio alle 18 la Quinta festa organistica di Campinola di Tramonti, promossa dagli Amici dell'Organo Carlo Rossi e dal Giardino Segreto dell'Anima, con la direzione artistica di Antonio De Marco. All'organo della chiesa parrocchiale di Campinola risalente al 1729 verranno eseguite musiche di Heinrich Scheidemann, Bernardo Pasquini, Domenico Zipoli, Giovanni Battista Pescetti, Andrea Lucchesi, Johan S. Bach e Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Prima del concerto si potrà visitare il Giardino Segreto dell'Anima, ricco di trecento varietà di rose e molte fioriture primaverili e dove saranno inaugurati l'"Albero dell'Anima" e la mostra "Il giardino che sarà".
Un appuntamento al mese fino a novembre: in giugno il Cai Stabia Chorus con Biagio Filosa direttore e organista; in luglio il veneziano Giovanni Feltrin; in agosto la notissima organista Claudia Termini di Parma che è anche direttrice del locale Conservatorio musicale; a settembre sarà ospite Francesco Bravo di Treviso mentre ad ottobre per il penultimo concerto sarà protagonista la Corale Cantate Domino Aloysiana della Cattedrale di Amalfi diretta da Antonio Porpora con Vincenzo Alfieri all'organo; la Festa si concluderà con un concerto dedicato a Santa Cecilia patrona della musica e di chi la fa e la ama con la partecipazione di vari operatori musicali liturgici.
Si rinnova così il miracolo della Festa per la rinascita dell'organo "Carlo Rossi", a cinque anni dal restauro filologico dei fratelli Carrara di Rumo di Trento, che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi della Campania e il più longevo della Costa d'Amalfi.
Con gesti di significativo legame alla terra di origine collaborano alcuni Campinolesi che hanno attività al nord: Cristina Russo della Pizzeria "Pino's 2" di Preganziol, Lorenzo Basileo del Ristorante "La Duchessa" di Parma, Giuseppe Giordano delle Pizzerie "Da Pino" di Treviso. Collaborano significativamente anche il ristorante Cucina Antichi Sapori e la nuova Cantina Tagliafierro di Campinola.
Per info:
3478790007 | amiciorganocampinola@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107521104
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...