Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: al via 2° Concorso Nazionale di Poesia ‘Premio Giardino Segreto dell’Anima’
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 9 febbraio 2016 13:27:43
C'è un giardino "speciale" in un luogo speciale. Dov'è? A Campinola di Tramonti, sulle alture dell'immediato entroterra della Costa Amalfitana, a 7 chilometri dal mare e 450 metri d'altitudine: è il Giardino Segreto Dell'Anima.
Proprio qui si terrà la premiazione del 2° Concorso Nazionale di Poesia 2016 "...tra l'erbe e i fiori e a' freschi venti...", organizzato dall'Associazione costadamalfiper..., nell'ambito del Decennale dell'edizione 2016 di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con questo "speciale" giardino e l'apporto del Ristorante Cucina Antichi Sapori e altre realtà di Campinola.
La partecipazione è estesa, entro e non oltre il 15 aprile 2016, a tutti gli autori che intendono concorrere con proprie opere di sola poesia edita o inedita, in lingua italiana, che hanno per tema il mondo dei fiori e delle piante. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 17 giugno 2016, giorno in cui una giuria di esperti decreterà i vincitori. Il Primo classificato verrà premiato con un soggiorno di 3 giorni per 2 persone presso l'antica dimora della famiglia Telese, con possibilità di conoscere meglio il territorio e condividere le attività del "Giardino Segreto dell'Anima"; il Secondo e il Terzo classificato verranno invece omaggiati con prodotti della tradizione locale.
La location è di una bellezza inimitabile. Un giardino botanico sperimentale che la famiglia Telese-De Marco ha creato per dare nuova vita al lascito ereditario e preservarne la memoria e che da quindici anni continua ad accudire e accrescere con amorevole dedizione. Ma pure per la ricreazione interiore personale, per il piacere proprio e di quanti ne condividono le emozioni che sono sempre in numero crescente, attirando l'attenzione della stampa e delle televisioni italiane ed estere. Consta di circa 3.000 metri di terreno disposti su 8 terrazze degradanti, frutto della graduale riconversione di un antico vigneto in disuso. Si compone di molti micro elementi con oltre mille varietà, varie collezioni e rari esemplari. È "Segreto", perché vive essenzialmente delle emozioni ed implicazioni all'interno di se stesso e nelle "alte vedute". Costituisce un notevole elemento di attrazione per il territorio e vuole contribuire all'incentivazione della sensibilità e del gusto per il bello.
Il bando di concorso in pdf è scaricabile sotto, tra i file allegati.
Nella prima foto la premiazione della I edizione del concorso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108328109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...