Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 7 maggio inaugurazione della Casa del Gusto della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 aprile 2016 14:40:22
(ANTEPRIMA) Sarà inaugurata sabato 7 maggio prossimo la Casa del Gusto della Costa d'Amalfi, il tempio dell'eccellenza costiera che non a caso sorge a Tramonti, tra le frazioni di Polvica e Corsano. Un'iniziativa della Comunità Montana la cui prima pietra era stata posata nel lontano gennaio del 2007. A distanza di nove anni l'ambizioso progetto da 4,5 milioni di euro, partorito dal lungimirante Raffaele Ferraioli che sarà inaugurato dal rampante successore Luigi Mansi si candida a divenire un vero e proprio attrattore turistico, un sistema di organizzazione integrata dell'offerta, destinato ad agevolare la competizione della Costiera e dei Lattari sul mercato globale. Un laboratorio permanente di ricerca, formazione, comunicazione, preordinato ad aggregare produttori e consumatori e a favorire lo scambio diretto tra domanda e offerta.
La Casa del Gusto, dalla moderna struttura a vetrate (vedi foto), si articolerà in quattro zone: un'area esterna allestita con sistemi espositivi tematici, ossia campi-catalogo collegati a percorsi didattici, quali il "Frutteto della memoria" e il "Vigneto della Volpe Pescatrice" con i vitigni autoctoni più preziosi; all'interno un'area museale, interattiva, attrezzata per l'esposizione virtuale dei prodotti tipici di eccellenza; un'area ristorativa e degustativa con annessa enoteca; un'area didattica, dotata di emeroteca e biblioteca enogastronomica, attrezzata per attività di formazione e di aggiornamento.
PROGRAMMA
ore 12,00 - Saluto inaugurale e taglio del nastro Presidente Comunità Montana Monti Lattari Luigi Mansi
ore 12,20 - Intervento prof. Nino D'Antonio per l'Associazione Nazionale Città del Vino
ore 12,40 - Benedizione della struttura
ore 13,00 - Degustazione specialità gastronomiche tipiche accompagnate dai Vini DOC Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109879105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...