Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 4 ottobre Festa organistica a Campinola
Inserito da (redazionelda), martedì 29 settembre 2015 14:35:58
L'attrazione suscitata a Campinola di Tramonti dalla quarta Festa Organistica e dal Giardino Segreto dell'Anima è di quelle che danno respiro agli amanti della vera cultura. Un'offerta culturale espressa con semplici ma intensi atti d'amore per l'ambiente, la musica, l'arte, la memoria storica, le tradizioni, l'impegno sociale, in un territorio che non sempre sa o vuole comprenderne il significato ed il valore.
Domenica 4 ottobre il pomeriggio campinolese propone un programma molto allettante.
Alle 17 l'ultima visita stagionale al Giardino Segreto dell'Anima, già proiettato all'autunno ma ancora ricco di intense fioriture di rose, amarillis, aster, gaura, topinambur, mente e molto altro.
Alle 18, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, il quarto concerto con la partecipazione del soprano Rosa Montano, del violinista Egidio Mastrominico e dell'organista Mauro Castaldo, che interpreteranno musiche di J. Fogliano, A. Falconiero, N. Matteis, L. Leo, F. Durante, M. Mascitti, B. Galuppi, L. Vinci e Benedetto Marcello.
Il mezzosoprano Rosa Montano è pluridiplomata, ha inciso per varie etichette ed è docente al Conservatorio di Musica di Benevento, nonché componente dell'Ensemble "Le Musiche da Camera", fondato da Egidio Mastrominico. Quest'ultimo, violinista, ha tenuto concerti per importanti Festival nazionali e internazionali, ha inciso per varie case e progetti didattici e ha ricoperto l'incarico di consulente musicale delle Sovrintendenze ai Beni Culturali e Architettonici di Napoli e di Caserta.
Ha partecipato a rassegne e festival nazionali ed internazionali anche l'organista Mauro Castaldo, autore di musiche per organo (incise anche in cd) e fondatore e presidente dell'Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci" gemellata permanentemente con l'Internationales Stuttgarter Orgelfestival; attualmente è docente al Conservatorio di Musica "Nicola Sala" di Benevento.
Continua quindi il miracolo della Festa per la rinascita dell'organo "Carlo Rossi" - forse suonato anche da Sant'Alfonso Maria de' Liguori -, a quattro anni dal restauro filologico dei fratelli Carrara di Rumo di Trento con direzione tecnica di Giancarlo De Marco.
La Festa organistica proseguirà fino a novembre con un concerto di Elisabetta Scala ed uno degli operatori liturgici del territorio, per conferire continuità all'espressività del prezioso strumento e prolungare il ponte fra passato e futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108723100
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...