Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 29-30 luglio a Pucara torna il "Festival del Limone"
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 26 luglio 2017 21:07:06
Limoni e Costiera Amalfitana: una connessione vecchia quanto la notte dei tempi. E proprio da questo abbinamento ha preso spunto la giovane associazione ‘Sorgenti Divine', che a Tramonti il 29 e 30 luglio prossimi ripropone il ‘Festival del Limone', giunto alla seconda edizione. Due giorni in cui si celebra l'oro giallo della Costa d'Amalfi, lo Sfusato Amalfitano, coltivato a queste latitudini in impervi terrazzamenti rubati alle colline e alle rocce, e restituiti agli agricoltori.
Tra i vicoli e i piazzali della suggestiva frazione di Pucara si svilupperà il percorso eno-gastronomico, caratterizzato dai tipici prodotti locali tramontani legati a doppio filo al limone, con la presenza di prodotti d'eccellenza del territorio, il vino della Cantina Apicella e i dolci di Sal De Riso, realtà della Divina che nel tempo hanno saputo farsi apprezzare in ambito nazionale e non solo. Infine la musica live, il Monastero di SS. Giuseppe e Teresa, la chiesa di Sant'Erasmo col suo piazzale, e lo stretto vicoletto che collega i due luoghi religiosi, provvederanno a fornire al percorso un fascino antico e di altri tempi.
«L'Associazione Sorgenti Divine - afferma il Presidente Stefano Ferrara - è nata nel 2016 dall'idea di un gruppo di giovani amici, che hanno voluto innanzitutto dare lustro e risalto a una delle risorse più abbondanti e genuine che la nostra generosa terra ci offre, il limone, e in secondo luogo far conoscere la realtà di Tramonti attraverso eventi, manifestazioni e convegni. Grazie al supporto di numerose attività commerciali del territorio siamo in grado di offrire un menù che metta in risalto i sapori e la veracità dei prodotti di Tramonti, esaltando il limone, vero protagonista di questa manifestazione. Il resto lo fa la piacevole location».
L'organizzazione offrirà il servizio navetta gratuito da Polvica (Municipio) e Maiori (Porto Turistico).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105016104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...