Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 20 giugno al Comune dibattito-spettacolo per ricordare il ’68

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 20 giugno al Comune dibattito-spettacolo per ricordare il ’68

Inserito da (redazioneip), martedì 19 giugno 2018 12:05:10

La "rivoluzione" del 1968 come ha cambiato la società, la politica, la scuola, la cultura, il cinema, l'umorismo, la musica, lo sport?Il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, nella ricorrenza del cinquantenario, ne parla Mercoledì 20 giugno nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti, in località Polvica, con la sociologa e atleta Annamaria Caso, la dirigente scolastica Solange Hutter, l'ex primo cittadino di Maiori Antonio Della Pietra, lo scrittore e critico letterario Raffaele Messina, lo scrittore d'humour Lucio Rufolo, il cantautore Lino Blandizzi, l'esperto di cinema Giancarlo Barela. Appuntamento alle 20.00 con il dibattito-spettacolo "'68 cosa?", con il patrocinio del Comune di Tramonti.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La XII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prosegue invece giovedì 21 giugno ad Amalfi gli appuntamenti con i "Salotti letterari" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, e le due sezioni "GialloNoir" e "Antologie", premiate con opere della pittrice salernitana Ida Mainenti. La kermesse culturale, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, sarà preceduta alle 19.30 presso la Sala don Andrea Colavolpe dal vernissage d'inaugurazione di "Contaminazioni", una mostra d'arte che mette a confronto 3 artisti della Costa d'Amalfi diversi tra loro: Alfonso Ottomana, Viviana Bottone ed Enrico Liguori. Alle 20.00 al Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiti saranno gli scrittori Andrea Cataldi con "Ivano dei miracoli" (Letteratura Alternativa) e Alberto Sant'Elia con "Gli uni e gli altri" (Reginè).

Ne parla con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.

Il protagonista di "Ivano dei miracoli" dello scrittore-poeta amalfitano Andrea Cataldi, è un uomo dal carattere debole e suggestionabile, che dopo la morte del padre, figura di assoluto riferimento per lui, vede cadere una dopo l'altra tutte le certezze su cui aveva basato tutta la sua vita. Il giorno in cui viene convocato da un avvocato divorzista per mettere fine al suo rapporto con l'ambiziosa moglie Giovanna, viene colpito dall'impulso di non presentarsi all'appuntamento: ruba una bicicletta e scappa via da tutto e da tutti. Arrivato in un paese di campagna che sembra rimasto immune dal progresso e dalla modernità, incontra alcuni personaggi un po' stravaganti e alquanto sopra le righe. Un incontro che gli cambierà la vita: l'amicizia con una strana ragazza di nome Elfrida, una giovane donna dai trascorsi oscuri e misteriosi, che convive con un bambino che per comunicare usa esclusivamente il verso degli uccelli. Vittima di una lunga serie di equivoci, Ivano vedrà rivoluzionare completamente la sua immagine di uomo integerrimo, e si ritroverà a fare i conti con il suo bizzarro alter ego.

In "Gli uni e gli altri" dello scrittore partenopeo Alberto Sant'Elia, Vittorio, durante un soggiorno napoletano, cerca risposte alla sua inquietudine. Conoscerà Eddy, libraio colto, dedito al suo lavoro e Susanna, donna enigmatica e sfuggente. Tre solitudini che s'incontrano in una Napoli quasi magica che accoglie il cammino misterioso, intenso, fortemente emotivo dei tre personaggi, legati da un'improvvisa e speciale dinamica relazionale. Un'antica libreria sarà il suggestivo scenario del loro vissuto. Con il patrocinio del Comune di Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102112100

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...