Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 14 ottobre la Sorrentina Olga Laudonia alla Festa Organistica di Campinola
Inserito da (ranews), venerdì 12 ottobre 2018 10:35:39
Domenica 14 ottobre, alle 18, ottavo appuntamento con la settima Festa Organistica di Campinola di Tramonti, in Costa d'Amalfi. Ospite e protagonista nella Chiesa di San Giovanni Battista sarà l'organista Olga Laudonia di Sorrento. All'organo "Carlo Rossi" del 1729, interpreterà musiche di Jacopo Fogliano, G. Battista Montini, Gaetano Valeri, Girolamo Frescobaldi, Ascanio Mayone, Johann Sebastian Bach, Alessandro Marcello, Antonio Valente, Gaetano Greco, Bernardo Storace.
Nella consistente presenza femminile alla corposa Festa Organistica della Costa d'Amalfi, l'attivissima Olga Laudonia, dopo la Vox Sirenis Ensemble, rafforza il connubio con la Costa Sorrentina e i Monti Lattari che dividono fisicamente ma uniscono in un afflato di amore per la musica e di impegno per l'accrescimento culturale.
Docente di Storia della Musica e di Organo al Liceo Musicale "Francesco Grandi" di Sorrento, Olga Laudonia è autrice di saggi e articoli di musicologia, si è diplomata in organo, composizione organistica e clavicembalo al Conservatorio di Napoli, ha studiato anche a Perugia con Wijnand van de Pol e ancora frequenta i corsi di perfezionamento al Pims di Roma. È anche laureata in lettere moderne e svolge intensa attività concertistica in Italia e all'estero. Nel 2004 è stata premiata con la medaglia del Presidente del Senato al Concorso nazionale d'organo "Giarda" di Roma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108913100
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...