Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 13 gennaio la premiazione di "Concorso dei presepi"
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 gennaio 2018 17:39:36
Cresce l'attesa per conoscere i vincitori di questa splendida edizione che ha visto sfidarsi i maestri presepiali di Tramonti in una lotta serrata all'ultimo voto. Si svolgerà sabato 13 gennaio alle 17.00, nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti, la premiazione del Concorso dei Presepi giunto ormai alla quindicesima edizione, evento promosso e fortemente voluto dall'Amministrazione Giordano.
Quest'anno ci sarà una gustosa sorpresa, all'insegna della solidarietà e della partecipazione: per l'occasione l'azienda di Angri D'Amora cioccolato creerà un panettone speciale, con in cima un presepe edibile, frutto di una lavorazione tradizionale, ma creativa; la vecchia scuola si sposa con l'innovazione, per ottenere un gusto eccellente a partire da prodotti selezionati e controllati.
C'è spazio anche per il Centro Girasole della cooperativa GEA di Corsano, che durante la manifestazione si esibirà con canti e performance, portando gioia e calore ad una serata dal sapore ancora natalizio.
Diventato un appuntamento fisso per i mastri presepai, la manifestazione ormai si è affermata nel panorama regionale diventando una tappa immancabile per tutti gli appassionati: il livello cresce anno dopo anno, soprattutto nella categoria
"parrocchie", in cui si sperimentano tecniche sempre più innovative, partendo dalla tradizione del classico nido familiare della grotta di Betlemme fino alle ricostruzioni delle meravigliose città d'arte italiane e degli scorci della Divina Costa Amalfitana.
Anche quest'anno i partecipanti hanno dimostrato tutte le loro competenze, frutto di un grande miglioramento che non si limita alla tecnica, ma che si basa soprattutto sulla scelta dei materiali, riuscendo ad unire nella scenografia e nella
rappresentazione della natività tradizione e innovazione: un plauso particolare va soprattutto ai bambini che hanno reso la categoria under 14 un laboratorio di idee e di ingegno.
È iniziato venerdì 5 Gennaio il lavoro della commissione, che ha visitato le case e le parrocchie partecipanti per visionare i presepi e compilare le schede di valutazione: un viaggio attraverso le composizioni artistiche dei Tramontani che si concluderà il giorno della premiazione, con la consegna degli attestati a tutti i partecipanti e ai vincitori di ogni singola sezione.
Grande la partecipazione anche quest'anno in tutte le categorie e sempre più arduo il compito della commissione, composta da Don Nicola Mammato, da Venturino Landi e dagli artisti-maestri presepai Renato Uccella, Simone Civale, Salvatore Anastasio, Giuseppe D'Atri, Carlo Del Pizzo, Oris Viggiano, Andrea Macchiarola, supportati dai rappresentanti del Servizio Civile del Comune di Tramonti che hanno assistito a tutte le fasi concorsuali.
«L'ospitalità e il calore dei tramontani si conferma forte negli anni: si aprono le porte e si colora il viaggio del Natale che esalta la Fede e la magia della Natività - ha dichiarato l'Assessore Vincenzo Savino - Il presepe è un momento di arte, di tecnica, ma anche di enorme passione che affonda le radici nella voglia di creare e di rappresentare uno dei momenti più importanti della nostra storia, umana e spirituale. Tramonti abbraccia con entusiasmo questo momento di creazione e di opportunità, perché la Famiglia si raccoglie e si rinsalda intorno al miracolo più bello di sempre, la nascita del Bambino Gesù».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103023100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...